Doveva essere una prova di sopravvivenza tra otto campioni sportivi conosciuti ed amati dal pubblico francese, che attendeva di seguirli nelle loro avventure in televisione con il nuovo programma atteso per l'estate. Si è trasformata in una terribile tragedia. Al suo debutto in Francia, 'Dropped', il programma tv segnato dal disastro aereo avvenuto nei cieli della provincia argentina di La Rioja, con lo scontro tra due elicotteri e la morte di dieci persone, viene presentato dal distributore Zodiac Rights come un 'Adventure reality'. Si tratta dell'adattamento di un format svedese prodotto dalla francese ALP (Adventure Line Producction) per Tf1. Le riprese del programma erano iniziate a fine febbraio a Ushuaia, in Patagonia, all'estremità meridionale del continente americano.
L'idea era quella di mettere insieme otto sportivi di fama, oltre alle tre vittime - la campionessa di nuoto olimpica Camille Muffat, l'expugile Alexis Vastine e la velista Florence Arthaud - il nuotatore Alain Bernard, la ciclista Jeannie Longo, il calciatore Sylvain Wiltord, la campionessa di snowboard Anne-Flore Marxer e il pattinatore Philippe Candeloro.
Divisi in due squadre da 4 sono stati fatti salire in elicottero - con gli occhi bendati - e trasportati in una zona selvaggia senza cibo, senza strumenti per orientarsi, cartine o bussole. Solo un GPS per consentire alla produzione di localizzarli in qualunque momento.
Il presentatore Louis Bodin, il 'Monsieur Météo' di Rtl, è incaricato di seguire le operazioni a partire da un campo base, affiancato da uno specialista di situazioni 'survival'. Loro compito, quello di spiegare ai telespettatori le eventuali scelte dei concorrenti mano a mano che progrediscono nella loro avventura. Per precauzione ogni squadra erano è seguita da un medico e uno specialista di situazioni di sopravvivenza. Un cameraman e un ingegnere del suono riprende i partecipanti il cui fine ultimo è raggiungere il più rapidamente possibile i luoghi abitati, e quindi contattare Louis Bodin. Gli sconfitti sono infine chiamati a una sfida a eliminazione diretta. Così è andata al calciatore Sylvain Wiltord, che era a Parigi al momento della tragedia.