Forte scossa di terremoto in Giappone, scossa di 7,4 gradi
Terremoto in Giappone, Fukushima
E' rientrato l'allarme tsunami sulle aeree della costa orientale del Giappone, dopo il terremoto di 7,4 gradi di intensità registrata nella serata italiana. Il movimento tellurico e' avvenuto alle 05:59 (le 22:00 in Italia) a una profondità di 25 chilometri e ha avuto come epicentro una zona della prefettura di Fukushima dove sono in funzione ancora due reattori nucleari. L'allerta tsunami era stato lanciata in due regioni (Fukushima e Miyagi) e onde alte poco più di un metro hanno colpito anche la zona della centrale nucleare sinistrata dopo il terremoto devastante del 2011.
La compagnia Tepco, che opera l'impianto di Fukushima, ha confermato che un'onda di un metro ha toccato le coste adiacenti, ma che contrariamente alle informazioni date in precedenza, non si e' registrato alcun incidente. Uno dei sistemi di refrigerazione della piscina di combustibile utilizzato dal reattore 3 di Fukushima Daini si è fermato, ma il suo funzionamento e' ripreso poco dopo. Due ore dopo il terremoto, sulla costa di Sendai, nella prefettura di Miyagi, si eèregistrata un'onda di 1,4 metri.
La compagnia Tepco, che opera l'impianto di Fukushima, ha confermato che un'onda di un metro ha toccato le coste adiacenti, ma che contrariamente alle informazioni date in precedenza, non si e' registrato alcun incidente. Uno dei sistemi di refrigerazione della piscina di combustibile utilizzato dal reattore 3 di Fukushima Daini si è fermato, ma il suo funzionamento e' ripreso poco dopo. Due ore dopo il terremoto, sulla costa di Sendai, nella prefettura di Miyagi, si eèregistrata un'onda di 1,4 metri.