Liverpool-Chelsea, è Stephanie Frappart la prima donna ad arbitrare una finale maschile
"Sono molto felice ed è stata davvero una sorpresa", ha detto Frappart, che proviene dal dipartimento della Val-d'Oise, vicino Parigi. "Non mi aspettavo di ricevere l'incarico per la Supercoppa: è un grande onore per me e anche per le arbitri donne"
Per Stephanie Frappart, almeno per adesso, è il momento piu' altro della sua carriera. La 35enne francese, pero', ha gia' vissuto giornate memorabili come quella di due mesi fa quando arbitro' a Lione la finale del Mondiale femminile tra Olanda e Usa. "E' stato magnifico, anche perche' si giocava nella mia Francia - spiega la direttrice di gara francese -. Lo stadio era pieno e di fronte c'erano due grandi squadre. E' stato un momento eccezionale e sono sicura che la finale, ma piu' in generale tutto il Mondiale, abbia portato nuovi tifosi al calcio femminile, la gente ha visto quanto sia cresciuto questo sport in termini di tecnica, tattica e atletica".
"Spero che serva da esempio per gli arbitri donna e per tutte le ragazze che aspirano a diventare arbitri". Queste le parole rilasciate al sito ufficiale dell'Uefa della francese Stephanie Frappart, prima donna ad arbitrare una finale maschile, alla vigilia del Supercoppa tra Liverpool e Chelsea a Istanbul. "Sono molto felice ed è stata davvero una sorpresa", ha detto Frappart, che proviene dal dipartimento della Val-d'Oise, vicino Parigi. "Non mi aspettavo di ricevere l'incarico per la Supercoppa: è un grande onore per me e anche per le arbitri donne", ha aggiunto.
Ha iniziato a arbitrare a 13 anni. "Ho giocato a calcio, ma volevo anche conoscere le regole del gioco - ha spiegato a uefa.com -, quindi ho iniziato a fare l'arbitro e ho continuato a giocare e arbitrare fino all'eta' di 20 anni, quando ho dovuto fare una scelta. All'epoca, le strutture calcistiche femminili erano ancora in via di sviluppo, quindi ho pensato che sarebbe stato meglio per me continuare come arbitro".
"Spero che serva da esempio per gli arbitri donna e per tutte le ragazze che aspirano a diventare arbitri". Queste le parole rilasciate al sito ufficiale dell'Uefa della francese Stephanie Frappart, prima donna ad arbitrare una finale maschile, alla vigilia del Supercoppa tra Liverpool e Chelsea a Istanbul. "Sono molto felice ed è stata davvero una sorpresa", ha detto Frappart, che proviene dal dipartimento della Val-d'Oise, vicino Parigi. "Non mi aspettavo di ricevere l'incarico per la Supercoppa: è un grande onore per me e anche per le arbitri donne", ha aggiunto.
Ha iniziato a arbitrare a 13 anni. "Ho giocato a calcio, ma volevo anche conoscere le regole del gioco - ha spiegato a uefa.com -, quindi ho iniziato a fare l'arbitro e ho continuato a giocare e arbitrare fino all'eta' di 20 anni, quando ho dovuto fare una scelta. All'epoca, le strutture calcistiche femminili erano ancora in via di sviluppo, quindi ho pensato che sarebbe stato meglio per me continuare come arbitro".