Venezuela, ancora caos e morte per le strade di Caracas
Presa d'assalto la Corte Suprema mentre le vittime dall'inizio della rivolta sono 66 dopo la morte di un 17enne colpito da un gas lacrimogeno.
E' stata un'altra giornata di caos e sangue quella di ieri a Caracas. Un ragazzo di 17 anni è morto, colpito al petto da un candelotto di gas lacrimogeno sparato dalla Guardia Nazionale Bolivariana secondo l'opposizione, ucciso dall'ordigno rudimentale che stava maneggiando secondo il governo. Con lui sale a 66 il bilancio delle vittime dall'inizio delle manifestazioni di protesta contro Nicolas Maduro.
Gli scontri sono iniziati dopo che il Consiglio nazionale elettorale ha indetto per il 30 luglio le elezioni per un'Assemblea costituente, un modo per alterare gli equilibri in Parlamento dove Maduro è finito in minoranza, accusa l'opposizione.
Riconoscendo per la prima volta gli abusi commessi dai militari, il ministro della difesa Vladimir Padrino Lopez ha lanciato un appello mettendo in guardia dagli abusi: "Non voglio vedere una Guardia Nazionale che commette atrocità nelle strade...chi non rispetta la linea dello Stato, per cui i diritti dell'uomo hanno importanza suprema, e chi non si comporta in modo professionale dovra assumersi le sue responsabilità".
Le immagini di questa galleria fotografica raccontano inoltre l'assalto alla Corte Suprema davanti al cui ingresso i manifestanti hanno incendiato un camion mentre sul tetto un uomo puntava un fucile sulla folla.