Un grazie a chi sta contrastando i rischi del Coranavirus arriva dal presidente della Repubblica Mattarella. "Fidiamoci della scienza e abbandoniamo le paure irrazionali" ha detto durante la cerimonia al Quirinale per i 30 anni di impegno della Fondazione Telethon nella cura delle malattie rare. "La conoscenza aiuta la responsabilità e costituisce un forte antidoto a paure irrazionali e immotivate che inducono a comportamenti senza ragione e senza beneficio", ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Intanto la maggioranza invita le forze politiche a superare le polemiche. Tra le misure allo studio per far fronte all'emergenza coronavirus la sospensione per 6 mesi delle bollette di luce, gas, acqua e anche dei rifiuti e lo stop alle rate di assicurazioni fino al 31 luglio
Sul fronte estero la Grecia ha chiuso il valico di terra con la Turchia a Kastanies Evros, impedendo a centinaia di migranti di entrare nel paese. Moltissimi rifugiati siriani stanno lasciando la Turchia, un numero destinato ad aumentare dopo la decisione della Turchia di non bloccare più i rifugiati siriani che cercano di arrivare in Europa. Una decisione presa al termine di una riunione straordinaria del Consiglio di sicurezza nazionale convocata dal presidente Recep Tayyip Erdogan, dopo un bombardamento nella provincia siriana di Idlib dove avrebbero perso la vita almeno 34 soldati turchi. Sarebbe stato ordinato alle forze dell'ordine che controllano le frontiere, sia marittime che terrestri, di non bloccare i profughi.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Elena Murelli Lega e Andrea De Maria Partito Democratico