Non solo lettere. Storie di donne nella Prima Guerra Mondiale
1914: inizia la prima guerra mondiale. Trieste entra in guerra. Gli uomini partono per la guerra, le donne rimangono sole, a casa, ad affrontare la nuova dura realtà. Il museo postale del capoluogo giuliano espone gli epistolari delle donne durante il primo conflitto mondiale: storie di spose che scrivono al marito, di madri ai figli, di crocerossine che raccontano la dura realtà della guerra. C'è anche la testimonianza di una maestra, che descrive la reazione dei lealisti cittadini immediatamente dopo l’entrata in guerra dell’Italia, il 24 maggio 1915. Le donne sostituiscono gli uomini, diventano spazzine e anche postine, lavorano persino nei cantieri e, non poteva essere diversamente, dispensano amore a guerrieri e civili.
La mostra resterà aperta fino all'11 maggio