Tifone Mindulle si abbatte sul Giappone: fermi treni, traghetti e voli. Forti piogge a Tokyo
Non ci sono morti né feriti, ma le violente piogge potrebbero portare inondazioni e frane. A Tokyo piove e c'è forte vento
Il potente tifone Mindulle ha colpito il Giappone e alcune isole orientali con raffiche di vento e rovesci, bloccando treni, traghetti e voli domestici. Secondo l'Agenzia metereologica del Giappone, Mindulle si trovava vicino a una delle isole Izu, a largo della costa sud di Tokyo, e si sta spostando a nord-est alla velocità di circa 35 chilometri orari con venti fino a 162 chilometri orari.
A Tokyo dove i pendolari sono tornati a riempire i treni dopo che il Paese è uscito dallo stato di emergenza legato al Covid-19, dopo più di sei mesi di chiusure, le piogge forti e vento hanno portato alla sospensione di alcuni servizi. Treni locali sono stati sospesi a Chiba e in altre prefetture a est della capitale, così come voli e traghetti che connettono l'aeroporto Haneda alle isole sono stati cancellati.
Il segretario capo di Gabinetto Katsunobu Kato ha detto alla stampa che non ci sarebbero per ora né morti né feriti. Kato ha inoltre invitato i residenti delle Izu di restare in casa e tenersi lontani dalle finestre. Sono previste piogge fino ai 200 millimetri sulle isole Izu e fino a 150 millimetri nella regione di Tokyo. Possibili anche inondazioni e frane.
A Tokyo dove i pendolari sono tornati a riempire i treni dopo che il Paese è uscito dallo stato di emergenza legato al Covid-19, dopo più di sei mesi di chiusure, le piogge forti e vento hanno portato alla sospensione di alcuni servizi. Treni locali sono stati sospesi a Chiba e in altre prefetture a est della capitale, così come voli e traghetti che connettono l'aeroporto Haneda alle isole sono stati cancellati.
Il segretario capo di Gabinetto Katsunobu Kato ha detto alla stampa che non ci sarebbero per ora né morti né feriti. Kato ha inoltre invitato i residenti delle Izu di restare in casa e tenersi lontani dalle finestre. Sono previste piogge fino ai 200 millimetri sulle isole Izu e fino a 150 millimetri nella regione di Tokyo. Possibili anche inondazioni e frane.