Barcone si schianta sugli scogli alle Canarie, almeno 7 migranti morti
Sempre più tragico il bilancio della rotta migratoria atlantica: più di 18.000 persone in fuga dalla povertà e dalla violenza sono arrivate quest'anno sulle Isole Canarie in Spagna, con un aumento del 1.000% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Più di 500 sono morte nel tentativo.
Almeno sette persone sono morte dopo che una barca di migranti che ne trasportava oltre 30 è naufragata sugli scogli vicino al piccolo porto di Lanzarote alle Canarie. La barca è stata una delle 12 intercettate nelle acque antistanti l'isola durante la notte. Circa 300 migranti sono stati salvati sulle altre barche, ma uno di questi è morta in un secondo momento. Il servizio di emergenza delle Canarie ha detto che la barca di Lanzarote si è schiantata sulle rocce del molo nella zona di Orzola, a nord dell'isola, per poi capovolgersi in acqua. Le immagini mostrano i soccorritori al buio che tirano fuori dall'acqua giovani che emergono dalle onde in maglietta e altri migranti seduti sulle rocce. Il servizio di emergenza spagnolo ha detto che sette corpi sono stati trovati durante la notte e che le operazioni di soccorso sono ancora in corso.
Nel complesso la Guardia Civil ha salvato 300 persone, tra donne e bambini, arrivati in 11 barche. Molti migranti provenivano da paesi dell'Africa nordoccidentale, salpati dal Marocco alcuni giorni fa. La maggior parte delle persone tratte in salvo sono state trasferite sul molo di Arguineguín, sulla costa sud-ovest dell'isola di Gran Canaria, dove diverse migliaia di migranti provenienti da svariati Paesi sono trattenuti in tende provvisorie. Il governo spagnolo ha promesso di montare più tende per accogliere le persone che arrivano.
In un'altra pagina del giornale proprio oggi abbiamo raccontato la storia di Babacar, giovane senegalese approdato alle Canarie anni fa e ora infermiere in un reparto COVID di Bilbao. La rotta migratoria atlantica continua a essere una delle più battute e anche una delle più pericolose come raccontano le cifre. Più di 18.000 persone in fuga dalla povertà e dalla violenza sono arrivate quest'anno sulle Isole Canarie in Spagna, con un aumento del 1.000% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Più di 500 sono morte nel tentativo. Circa la metà dei gli arrivi - e la maggior parte dei decessi - sono stati negli ultimi 30 giorni.