750 anni fa nasceva Dante Alighieri. Firenze celebra il Sommo Poeta (foto)
Firenze celebra i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri. La città omaggia il poeta con la decima edizione dei Cento Canti, la lettura "a staffetta" della Divina Commedia alla quale ha partecipato anche il sindaco Dario Nardella recitando il primo canto dell'Inferno sull'arengario di Palazzo Vecchio. Quindi, la sfilata dei gonfaloni e dei rappresentanti dei comuni tra cui Ravenna, che custodisce le spoglie del poeta esiliato e che con Firenze si smezza le celebrazioni, e il concerto nella Basilica di Santa Croce. Lì si trova infatti la statua che 150 anni fa i comuni d'Italia, negli anni di Firenze Capitale, dedicarono al Sommo Poeta.
Tra le tante iniziative in programma per le celebrazioni, il progetto dell'Accademia della Crusca, in collaborazione con l'Opera del Vocabolario italiano, per raccogliere tutto il patrimonio lessicale contenuto nei lavori di Dante, un calendario di appuntamenti letterari e musicali a cura della Società dantesca italiana e anche uno spettacolo di Virgilio Sieni, direttore della Biennale di Venezia per la Danza, che dirigerà una produzione inedita dal titolo "Ballo 1265" , 33 canti in forma di danza.