Mattarella visita l'Istituto nazionale per la salute delle popolazioni migranti
"Il nostro paese in questi anni è stato e continua ad essere alla avanguardia della solidarietà" nell'accoglienza dei migranti. "Continua ad esserlo in questi giorni con i corridoi umanitari, accogliendo migranti e profughi che giungono da paesi tormentati dalla guerra". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della visita all’Inmp, l’istituto nazionale per la promozione della
salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà, a Roma. "M.P. migrazione e povertà, sono due lettere di due fronti strettamente connessi: i migranti che hanno bisogno di aiuto e assistenza, e chi lotta contro la povertà. Sarebbe un errore distinguere questi due fronti perché sono un unico fronte di aiuto verso chi si trova in condizioni di difficoltà verso chi lotta contro le sofferenze e non ha mezzi per contrastarle" ha inoltre affermato Mattarella. "Voglio esprimere un ringraziamento a nome dell'intero Paese al Ministero della Salute, alla Regione Lazio per questo istituto e per questa iniziativa straordinaria grazie alla quale il nostro paese si manifesta per quello che è nelle sue aspirazioni costituzionali".