L'infanzia di Marianna, il primo incontro con Yanez: torna Sandokan col suo mito e storie inedite
Pubblicata da Star Comics in occasione dei 30 anni di attività
Le tigri di Mompracem e altre storie è il primo volume di una nuova serie dedicata ai famosi personaggi creati dalla fantasia di Emilio Salgari. Pubblicata da Star Comics in occasione dei 30 anni di attività, un'interpretazione fedele all'originale, ma con un tocco di modernità. Il primo volume è stato presentato in anteprima a Lucca Comics & Games, il festival internazionale del fumetto che si è svolto nei giorni scorsi a Lucca.
I prossimi due volumi sono I misteri della giungla nera e altre storie e Le due tigri e altre storie, disponibili nei prossimi mesi.
Il primo volume si apre con una storia lunga, scritta da David Goy e Gero e disegnata da Paolo Antiga: si tratta dell'adattamento a fumetti del primo romanzo del ciclo indo-malese e vedrà Sandokan impegnato con i suoi 'tigrotti' in una lotta senza tregua all'invasore europeo.
Vi è poi una seconda parte che contiene tre 'side stories', storie brevi che raccontano episodi di vita e incontri mai narrati prima: Il ventre del Diavolo affronta il rapporto tra Sandokan, giovane e adulto, e Mompracem (realizzata da Davide Aicardi e Mario Sciuto); Gli occhi della Tigre, narra una piccola parte dell'infanzia di Marianna (realizzata da Davide Morando e Michael Malatini); e La Tigre e la Volpe, sul primo incontro tra Sandokan e Yanez (Alessandro Di Virgilio e Michela Cacciatore).
Il volume è completato da un saggio inedito a firma di due esperti salgariani, Claudio Gallo e Giuseppe Bonomi. Le copertina dei tre volumi sono state realizzate da Pasquale Frisenda, disegnatore noto, tra l'altro, per il suo lavoro su Tex.