Kim Kardashian dona 1 milione di dollari a Ong che opera nello scenario di guerra Nagorno-Karabakh
Armenia Fund, l'organizzazione non governativa fondata a Los Angeles che fornisce aiuti umanitari e finanzia progetti infrastrutturali in Armenia e nel Nagorno-Karabakh, regione caucasica teatro da settimane di scontri tra le forze azere e armene, riceverà un notevole sostegno finanziario dalla modella e imprenditrice Kim Kardashian
La regione di Nagorno-Kharabakh è contesa tra secessionisti armeni (sostenuti dall'Armenia) e forze azere di Baku. "Erevan (Capitale dell'Armenia, ndr) deve riconoscere l'integrità territoriale dell'Azerbaigian, scusarsi con il suo popolo e ammettere che la regione contesa non fa parte dell'Armenia", ha dichiarato qualche giorno fa il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev. Un appello inascoltato al quale è seguito il cessate il fuoco imposto da Mosca. È propria la Russia uno dei principali negoziatori della tregua: "Sarebbe un errore rimandare la ripresa del processo negoziale fra le parti coinvolte nel conflitto del Nagorno Karabakh", ha dichiarato il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, dopo aver incontrato a Mosca la sua controparte armena, Zohrab Mnatsakanyan con cui ha discusso di "come andare avanti". "Anche se questo non significa che tutte le questioni possano essere risolte velocemente e simultaneamente, il processo negoziale è necessario". La Turchia, schierata al fianco dell'Azerbaigian, chiede una soluzione veloce e si dice pronta a sostenere il proprio alleato.