Il 'pastazzo' ci porterà lontano: energia dagli agrumi, ecco il progetto pilota a Catania
Si chiama "pastazzo" ed è il residuo della lavorazione industriale degli agrumi. Oggi rappresenta il 60% del quantitativo trattato, circa 340mila tonnellate all'anno che costano 10 milioni di euro all'anno per essere trattate come rifiuti.
A Catania, un progetto pilota che coinvolge l'Università, il Distretto agrumi della Sicilia, la cooperativa Empedocle e che che usufruisce di un contributo non vincolato della Coca Cola, promette di trasformare il problema in energia, il biometano, in bioprodotti e nutrienti per il terreno.