Il Papa alla FAO: "Patto mondiale per migrazione sicura e ordinata"
Giornata mondiale dell'alimentazione
Papa Francesco ha espresso il suo appoggio "al Patto mondiale per una migrazione sicura regolare e ordinata delle Nazioni Unite". "Come fermare le persone disposte a rischiare tutto, a intere generazioni che potrebbero scomparire perché mancano del pane quotidiano o sono vittime di violenza o cambiamento climatico?", si è chiesto nel discorso alla Fao ricordando che intere popolazioni " si muovono verso luoghi nei quali vedono una luce o percepiscono un aspettativa di vita".
"Non possono essere fermati - ha scandito - da barriere fisiche, economiche, legislative, ideologica. Solo una coerente applicazione del principio dell'umanità può farlo". Invece, ha denunciato il Papa, "vediamo che gli aiuti pubblici per lo sviluppo sono ridotti così come l'attività di Istituzioni multilaterali, avvalendosi di accordi bilaterali che subordinano la cooperazione al conseguimento di particolari agende e alleanze o, semplicemente, alla tranquillità momentanea". Secondo Francesco, "al contrario, la gestione della mobilià' umana richiede un'azione, la cooperazione intergovernativa in conformià' agli attuali standard internazionali, impregnati di amore e di intelligenza".
"Non possono essere fermati - ha scandito - da barriere fisiche, economiche, legislative, ideologica. Solo una coerente applicazione del principio dell'umanità può farlo". Invece, ha denunciato il Papa, "vediamo che gli aiuti pubblici per lo sviluppo sono ridotti così come l'attività di Istituzioni multilaterali, avvalendosi di accordi bilaterali che subordinano la cooperazione al conseguimento di particolari agende e alleanze o, semplicemente, alla tranquillità momentanea". Secondo Francesco, "al contrario, la gestione della mobilià' umana richiede un'azione, la cooperazione intergovernativa in conformià' agli attuali standard internazionali, impregnati di amore e di intelligenza".