Gli smartfood, cibi 'intelligenti' per una vita più sana e più lunga
Il progetto di ricerca e di divulgazione scientifica 'SmartFood' ha lo scopo individuare strategie alimentari per ridurre il rischio di malattie croniche e aumentare l’aspettativa di vita. Sulla base di questa ricerca, effettuata dall'Istituto Europeo di oncologia, è nato il libro "La dieta Smartfood" di Eliana Liotta. La gornalista ripercorre gli studi di Pier Giuseppe Pelicci e Lucilla Titta, direttore della ricerca e nutrizionista dello Ieo, e spiega che esistono alcuni 'super cibi' che aiutano a regolare il metabolismo e allontanare il cancro e altre patologie. Dai kiwi ricchi di vitamina C al basilico fonte di calcio, ecco alcuni di questi smartfood, fonti vegetali di composti essenziali per un’alimentazione più sostenibile, economica e salutare.