Muore a 37 anni di Sla Patrick Quinn, famoso attivista dell'Ice Bucket Challenge
Tutti, ma proprio tutti, si prestarono alla sfida del secchio d'acqua ghiacciata: un gesto ludico per promuovere una campagna di sensibilizzazione sulla sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e incentivare le donazioni per la ricerca. Un'idea geniale, ben presto divenuta virale nel mondo, cui contribuì anche Patrick Quinn, che raccolse 220 milioni di dollari
Milioni di dollari raccolti semplicemente facendosi una doccia di acqua ghiacciata, per provare per qualche istante gli effetti del blocco dei muscoli, e pubblicare il video online a mo' di sfida. Dalle reazioni sorprendenti e divertenti, sfida dopo sfida, l'aspetto ludico ha portato alla ricerca sulla distrofia muscolare milioni di dollari.
Un'idea strampalata, merito anche di Patrick Quinn, inerpicatasi tra le sinapsi della Rete e capace di coinvolgere milioni di persone, personaggi e personalità. Lo hanno fatto l'ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush, Steven Spielberg, Tom Cruise, Mark Zuckerberg, Bill Gates, Lady Gaga, Katy Perry, Shakira, Laura Pausini, Roberto Bolle, Fiorello, tanti giocatori e allenatori e l'allora presidente del Consiglio Matteo Renzi.
La raccolta di fondi globale, da record, è il modo migliore per ricordare l'attivista Patrick Quinn morto all'età di 37 anni di Sla. Malato dal 2013, Quinn aveva contribuito all'espandersi della 'sfida', che raccolse ben 220 milioni di dollari destinati alla ricerca per combattere questa terribile patologia che provoca la degenerazione del sistema nervoso fino allo "spegnimento" del corpo.
Un'idea strampalata, merito anche di Patrick Quinn, inerpicatasi tra le sinapsi della Rete e capace di coinvolgere milioni di persone, personaggi e personalità. Lo hanno fatto l'ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush, Steven Spielberg, Tom Cruise, Mark Zuckerberg, Bill Gates, Lady Gaga, Katy Perry, Shakira, Laura Pausini, Roberto Bolle, Fiorello, tanti giocatori e allenatori e l'allora presidente del Consiglio Matteo Renzi.
La raccolta di fondi globale, da record, è il modo migliore per ricordare l'attivista Patrick Quinn morto all'età di 37 anni di Sla. Malato dal 2013, Quinn aveva contribuito all'espandersi della 'sfida', che raccolse ben 220 milioni di dollari destinati alla ricerca per combattere questa terribile patologia che provoca la degenerazione del sistema nervoso fino allo "spegnimento" del corpo.