Falluja assediata dalle forze irachene
Almeno 20mila soldati delle forze irachene sono stati dispiegati per combattere i terroristi dell'Isis che, a quanto si dice, tengono in trappola 90mila residenti di Falluja
Una città intrappolata. I "corridoi sicuri" delle forze irachene, che dovrebbero permettere ai residenti di Falluja di abbandonare la città, sono serviti a poco. Lo conferma il Raed Shakir Jawdat, responsabile delle forze di polizia attive nella campagna: "Sono circa 460 le persone che hanno abbandonato Falluja". Ma i dati sono discordanti visto che il comando delle truppe irachene parla di "2.030 persone, o 507 famiglie, aiutate ad uscire dal centro abitato". Dati comunque bassi. Una condizione che va peggiorando secondo il direttore del Norwegian Refugee Council: "La situazione all'interno di Falluja diventa critica ogni giorno di più", ha detto Nasr Muflahi. "Adesso abbiamo notizia di acqua contaminata e di interi quartieri di sfollati intrappolati dalla battaglia senza più vie di fuga". Negli scontri, ma soprattutto nei bombardamenti, 110 terroristi sarebbero rimasti uccisi, fra questi anche il loro comandante Maher Al-Bilawi. Altri 80 jihadisti sarebbero caduti nella zona ovest di Falluja durante l'avanzamento delle truppe che sostengono il governo iracheno.