Tragico incidente in California: scontro mortale tra un Tir e un Suv con 25 persone stipate a bordo
"Una scena raccapricciante", l'ha definita il capo pattuglia della California Highway Patrol Omar Watson. Dodici persone sono morte nell'impatto, la tredicesima in ospedale. Sono quasi tutti messicani tra i 20 e 55 anni, presumibilmente braccianti agricoli
L'incidente mortale è avvenuto sull'autostrada della California meridionale, che si snoda tra i campi agricoli, vicino al confine tra Stati Uniti e Messico: è qui che un suv con 25 persone a bordo, con capienza massima consentita di otto, si è scontrato con un grosso tir con due rimorchi di ghiaia. Dodici persone sono morte nell'impatto, mentre la tredicesima vittima è deceduta in ospedale. Il capo della pattuglia della California Highway Patrol, Omar Watson, giunto sul posto ha parlato di "Scena raccapricciante". Sarebbero tutti, presumibilmente braccianti agricoli, visto che in zona si raccoglie lattuga invernale e altre verdure a foglia.
Gli ufficiali hanno trovato diverse persone prive di vita espulse dal mezzo, mentre alcuni dei passeggeri si sarebbero allontanati dai rottami vagando per i campi circostanti. La dinamica dell'incidente è da chiarire, mentre si è evidenziato fin da subito il numero elevato di persone trasportate a bordo del Ford Expedition del 1997: viaggiavano stipate 25 persone, più del triplo del numero consentito.
Il conducente del tir è ricoverato in ospedale con lesioni moderate, altri sette sono stati soccorsi in diversi ospedali per ferite quali fratture e traumi cranici. Quattro sono stati portati in aereo al Desert Regional Medical Centro a Palm Springs, dove una persona è in condizioni critiche e le altre sono stabili.
Dalle prime ricostruzioni il camion stava viaggiando verso nord su un'autostrada a due corsie, mentre il suv stava andando a ovest lungo una strada dove c'è un segnale di stop prima dell'intersezione con l'autostrada. Le autorità non sanno a che velocità stessero andando i due veicoli. Oltre alle forze di polizia stanno lavorando al caso anche gli uffici della dogana e della protezione delle frontiere di Yuma per cercare di risalire alla proprietà del suv, ancora sconosciuta. Un lavoro che richiede il coinvolgimento del consolato messicano che sta cercando di identificare le vittime di età compresa tra i 20 e i 55 anni. Tra i feriti, il più giovane ha 16 anni.
Gli ufficiali hanno trovato diverse persone prive di vita espulse dal mezzo, mentre alcuni dei passeggeri si sarebbero allontanati dai rottami vagando per i campi circostanti. La dinamica dell'incidente è da chiarire, mentre si è evidenziato fin da subito il numero elevato di persone trasportate a bordo del Ford Expedition del 1997: viaggiavano stipate 25 persone, più del triplo del numero consentito.
Il conducente del tir è ricoverato in ospedale con lesioni moderate, altri sette sono stati soccorsi in diversi ospedali per ferite quali fratture e traumi cranici. Quattro sono stati portati in aereo al Desert Regional Medical Centro a Palm Springs, dove una persona è in condizioni critiche e le altre sono stabili.
Dalle prime ricostruzioni il camion stava viaggiando verso nord su un'autostrada a due corsie, mentre il suv stava andando a ovest lungo una strada dove c'è un segnale di stop prima dell'intersezione con l'autostrada. Le autorità non sanno a che velocità stessero andando i due veicoli. Oltre alle forze di polizia stanno lavorando al caso anche gli uffici della dogana e della protezione delle frontiere di Yuma per cercare di risalire alla proprietà del suv, ancora sconosciuta. Un lavoro che richiede il coinvolgimento del consolato messicano che sta cercando di identificare le vittime di età compresa tra i 20 e i 55 anni. Tra i feriti, il più giovane ha 16 anni.