Fase 2 a Roma, lavori in corso per le nuove piste ciclabili
Il piano per la mobilità sostenibile prevede 150 km di nuove ciclabili transitorie su vie principali e percorsi strategici
Sono iniziati a Roma i lavori nel quartiere Eur per la realizzazione del primo tratto di piste ciclabili. Partirà da Piazzale Cina e si snoderà su un percorso di 3,8 chilometri per arrivare fino a viale Egeo. Si passerà poi, ha fatto sapere la sindaca Virginia Raggi, al prolungamento della pista già esistente su via Tuscolana, da piazza Cinecittà a Largo Brindisi, e la nuova corsia da piazza dei Giureconsulti fino a Porta Cavalleggeri. Il progetto fa parte del piano del Comune per incentivare una mobilità sempre più sostenibile e integrata, una valida alternativa all'auto privata anche nel difficile periodo della ripartenza.
Si parte, come ha precisato l'assessore alla Città in movimento di Roma Capitale, Pietro Calabrese, da "realizzazioni semplificate al massimo, data l'emergenza, in funzione di tempi di progetto ed esecuzione più rapidi possibili" e che sono "piste ciclabili transitorie e non temporanee, perché già previste nel Piano urbano della mobilità sostenibile adottato ad agosto, quindi da perfezionare successivamente per renderle permanenti".
Si parte, come ha precisato l'assessore alla Città in movimento di Roma Capitale, Pietro Calabrese, da "realizzazioni semplificate al massimo, data l'emergenza, in funzione di tempi di progetto ed esecuzione più rapidi possibili" e che sono "piste ciclabili transitorie e non temporanee, perché già previste nel Piano urbano della mobilità sostenibile adottato ad agosto, quindi da perfezionare successivamente per renderle permanenti".