Hong Kong, continuano gli scontri. Agente colpito con una freccia
La Polizia ha utilizzato cannoni ad acqua contro i manifestanti a Hong Kong, mentre alcuni agenti hanno lanciato gas lacrimogeni, nel tentativo di disperdere la protesta nei pressi dell'università.
La Polizia ha reso noto che un agente è stato colpito ad una gamba da una freccia, durante scontri con i manifestanti fuori dalla locale università Gli scontri tra manifestanti e polizia si erano fatti particolarmente violenti quando le autorità hanno tentato di riaprire al traffico la galleria più importante per il traffico cittadino. Gli agenti hanno dovuto usare i lacrimogeni, ottenendo in risposta un lancio di bottiglie molotov.
Le forze dell'ordine di Hong Kong hanno avvertito i manifestanti barricati all'interno del Politecnico (PolyU) che potrebbe fare ricorso alla "forza minima necessaria", inclusi colpi di armi da fuoco, se non termineranno gli attacchi agli agenti, ripetutisi nel corso della giornata in cui l'istituto universitario è stato sotto assedio. Lo ha riferito, in un video postato su Facebook, il sovrintendente di polizia Louis Lau Siu-pong, in un messaggio in cantonese in cui cita l'utilizzo di "armi letali" da parte dei manifestanti.
Si tratta del primo avviso di questo tipo emesso dalla polizia di Hong Kong nei confronti dei manifestanti in oltre cinque mesi di proteste anti-governative. Poco prima del messaggio video, in un comunicato diffuso dall'amministrazione di Hong Kong, la polizia aveva fatto nuovamente appello a tutti coloro che fossero ancora all'interno del campus di uscire e di obbedire alle istruzioni degli agenti, aggiungendo che la polizia stava pianificando il prossimo round di operazioni.
Le forze dell'ordine di Hong Kong hanno avvertito i manifestanti barricati all'interno del Politecnico (PolyU) che potrebbe fare ricorso alla "forza minima necessaria", inclusi colpi di armi da fuoco, se non termineranno gli attacchi agli agenti, ripetutisi nel corso della giornata in cui l'istituto universitario è stato sotto assedio. Lo ha riferito, in un video postato su Facebook, il sovrintendente di polizia Louis Lau Siu-pong, in un messaggio in cantonese in cui cita l'utilizzo di "armi letali" da parte dei manifestanti.
Si tratta del primo avviso di questo tipo emesso dalla polizia di Hong Kong nei confronti dei manifestanti in oltre cinque mesi di proteste anti-governative. Poco prima del messaggio video, in un comunicato diffuso dall'amministrazione di Hong Kong, la polizia aveva fatto nuovamente appello a tutti coloro che fossero ancora all'interno del campus di uscire e di obbedire alle istruzioni degli agenti, aggiungendo che la polizia stava pianificando il prossimo round di operazioni.