Cina, quando il cartoon finisce nella metro
Decorati i treni della metropolitana di Hangzhou in vista dell'annuale Festival Internazionale di Cartoon e Animazione che si terrà in città dal 26 al 28 aprile 2017
Colorati e pieni di disegni di personaggi dei film d'animazione: si presentano così alcuni vagoni della metropolitana di Hangzhou, capitale della provincia di Zhejiang della Cina orientale. Il mercato cinematografico cinese è fiorente anche per il segmento dedicato ai bambini. Lo racconta il box office, che ha fatto registrare lo scorso anno fino 41 milioni di dollari guadagnati in un fine settimana. L'anno scorso in Cina, i cinema hanno attirato 220 milioni di spettatori con un totale di box office di 7 miliardi di yuan (1 miliardo di dollari USA), in crescita del 70,5 per cento. I film d'animazione, soprattutto quelli stranieri, hanno visto crescere vendite e spettatori. Tra le 62 pellicole pubblicate nel 2016, 23 film stranieri hanno guadagnato complessivamente 4,66 miliardi di yuan con 149 milioni di spettatori, in crescita del 98,1 per cento e del 118,1 per cento su base annuale.