Hyperloop: il treno del futuro che viaggia alla velocità del suono diventa realtà
Una capsula ‘sparata’ dentro un tubo ad altissima velocità è sempre più vicina a diventare il mezzo di trasporto di domani. Si chiama Hyperloop, potrà portare i passeggeri da San Francisco a Los Angeles - più o meno la distanza tra Roma e Milano - in mezz'ora, ad un costo inferiore a quello dei mezzi tradizionali. Celia Guimaraes
L'idea l'ha lanciata cinque anni fa Elon Musk, il fondatore di Tesla e Space X, che si è ispirato ai tubi per la posta pneumatica. Fantascienza? Niente affatto. Uno dei sei consorzi che hanno raccolto la sfida di Musk è Hyperloop Technologies Transportation e la sua fattibilità è ormai reale: il co-fondatore, l'italiano Bibop Gresta, ha presentato in diretta Facebook dalla Spagna il primo prototipo della capsula nelle sue dimensioni reali. Come sarà viaggiare su Hyperloop? Gresta è venuto a trovarci negli studi Rai di Saxa Rubra e ce lo racconta in questa intervista di Celia Guimaraes