40 anni fa Pietro Mennea diventò leggenda con il record mondiale sui 200 metri piani
Con il tempo di 19"72 frantumò il record stabilito 11 anni prima dallo statunitense Tommie Smith (19"83) a Mexico '68
Il 12 settembre 1979 è scolpito nella storia dell'atletica. Quel giorno Pietro Mennea, la Freccia del Sud mise a segno con un tempo di 19"72 uno dei record mondiali più longevi di sempre nei 200 metri piani all’Universiade di Città del Messico. Il primato, imbattuto in Europa, durò fino ad Atlanta '96, quando Michael Johnson lo portò a 19"66, ma resta un'impresa senza tempo, come Italia-Germania 4-3, Clay-Foreman o l'ora di Moser. Il ragazzo di Barletta appena un anno dopo vinse l'oro sulla stessa distanza ai Giochi di Mosca, dopo una rimonta mozzafiato.