Tenerife è l'isola spagnola sempre più meta di abitazione per gli italiani: al 2014 nelle sette isole dell'arcipelago delle Canarie vivevano oltre 22.000 connazionali, di cui 9.000 concentrati nella costa meridionale di Tenerife. La nostra comunità risulta essere una delle più numerose e per loro ci sono anche periodici di informazione come Leggo@Tenerife e Vivi Tenerife. La zona più frequentata dagli italiani è senza dubbio Los Cristianos.
Negli ultimi anni, grazie al costo della vita accessibile e al regime fiscale molto più vantaggioso del nostro, sono sempre di più i pensionati italiani che decidono di trasferirsi in modo definitivo nell’arcipelago delle Canarie.
In queste isole dell'eterna primavera, come sono state ribattezzate per il loro clima mite, si vive di agricoltura e di turismo. La flora e la fauna tropicali e le temperature sempre fra i 20 e i 30 gradi le rendono una gettonata meta turistica (5 milioni di visitatori all'anno) e il regime fiscale agevolato è un richiamo per chi voglia mettervi radici.