L'ambasciata Usa si sposta ufficialmente a Gerusalemme
Sono stati Ivanka Trump e Jared Kushner ad aprire ufficialmente la nuova sede, presenti anche le delegazioni di 4 paesi europei. Il presidente statunitense: "Vogliamo la pace"
Apre la contestata nuova sede dell'ambasciata Usa a Gerusalemme. Assente Donald Trump, promotore del cambio da Tel Aviv, a inaugurarla sono stati la figlia Ivanka Trump e suo marito Jared Kushner. Gli inviti partiti dal ministero degli Esteri israeliano sono stati circa 800: 86 per i diplomatici, di cui 33 hanno accettato. Non erano presenti né la Russia né l'Egitto. La sede dell'ambasciata Usa è ospitata momentaneamente nel consolato americano in cima a una collina nel quartiere di Arnona, nella parte ovest della città, vicino alla Linea Verde che fino al 1967 divideva in due la 'città santa', sulla strada verso Betlemme e la Cisgiordania.
L'ambasciatore americano David Friedmannelle fasi iniziali si dividerà tra Tel Aviv e Gerusalemme, in quanto si ritiene che il processo di definitivo trasferimento sarà "pluriennale", ha spiegato un funzionario dell'amministrazione Trump. Il governo americano si è impegnato a trovare una nuova sede entro il 2019. Nell'ufficio attuale sono già tati eseguiti lavori per circa 400mila dollari ma per ora c'è posto solo per l'ambasciatore e per una cinquantina di diplomatici.
L'ambasciatore americano David Friedmannelle fasi iniziali si dividerà tra Tel Aviv e Gerusalemme, in quanto si ritiene che il processo di definitivo trasferimento sarà "pluriennale", ha spiegato un funzionario dell'amministrazione Trump. Il governo americano si è impegnato a trovare una nuova sede entro il 2019. Nell'ufficio attuale sono già tati eseguiti lavori per circa 400mila dollari ma per ora c'è posto solo per l'ambasciatore e per una cinquantina di diplomatici.