De Luca: dopo i fragili, vaccinazione di massa sulle isole del Golfo
A Ischia, Capri e Procida, ad avvenuto completamento delle somministrazioni alle fasce fragili, partirà un calendario di ulteriori vaccinazioni per fasce di età decrescenti destinato a tutti i cittadini aventi stabile residenza o domicilio sulle isole
Dopo la vaccinazione dei soggetti fragili, partirà quella di massa delle isole dell'arcipelago campano.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, firmerà un'ordinanza sulle modalità della campagna vaccinale di massa nelle isole del golfo di Napoli. A Ischia, Capri e Procida, ad avvenuto completamento delle somministrazioni alle fasce fragili, partirà un calendario di ulteriori vaccinazioni per fasce di età decrescenti destinato a tutti i cittadini aventi stabile residenza o domicilio sulle isole. Ad avvenuta somministrazione ad almeno il 90% dei residenti in ciascuna fascia si procederà alla vaccinazione "dei cittadini stabilmente impegnati in attività lavorativa sui territori isolani".
Inoltre "tutte le Aziende sanitarie della Campania sono autorizzate a realizzare nei territori di competenza, nell'ambito delle categorie/fasce di eta' attive secondo il Piano vaccinale vigente, sedute/giornate vaccinali ad accesso libero, al fine di offrire la maggiore offerta possibile di somministrazione di vaccino ai soggetti aventi diritto, con obbligo di assicurare la contestuale registrazione dei relativi dati di adesione e avvenuta vaccinazione sulla piattaforma regionale Sinfonia".
I colori? Un'idiozia
Da Salerno, dove ha partecipato all'inaugurazione del Trincerone ferroviario Est, il presidente della Regione Campania ha dichiarato: "Penso che dobbiamo essere responsabili. Questa storia dei colori è una grande idiozia. Dobbiamo sapere che se vogliamo aprire - com'è necessario - le attività economiche, dobbiamo avere grande senso di responsabilità, tutti quanti. Se pensiamo, invece, di darci alla pazza gioia, ci giochiamo l'estate e torniamo in rosso".
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, firmerà un'ordinanza sulle modalità della campagna vaccinale di massa nelle isole del golfo di Napoli. A Ischia, Capri e Procida, ad avvenuto completamento delle somministrazioni alle fasce fragili, partirà un calendario di ulteriori vaccinazioni per fasce di età decrescenti destinato a tutti i cittadini aventi stabile residenza o domicilio sulle isole. Ad avvenuta somministrazione ad almeno il 90% dei residenti in ciascuna fascia si procederà alla vaccinazione "dei cittadini stabilmente impegnati in attività lavorativa sui territori isolani".
Inoltre "tutte le Aziende sanitarie della Campania sono autorizzate a realizzare nei territori di competenza, nell'ambito delle categorie/fasce di eta' attive secondo il Piano vaccinale vigente, sedute/giornate vaccinali ad accesso libero, al fine di offrire la maggiore offerta possibile di somministrazione di vaccino ai soggetti aventi diritto, con obbligo di assicurare la contestuale registrazione dei relativi dati di adesione e avvenuta vaccinazione sulla piattaforma regionale Sinfonia".
I colori? Un'idiozia
Da Salerno, dove ha partecipato all'inaugurazione del Trincerone ferroviario Est, il presidente della Regione Campania ha dichiarato: "Penso che dobbiamo essere responsabili. Questa storia dei colori è una grande idiozia. Dobbiamo sapere che se vogliamo aprire - com'è necessario - le attività economiche, dobbiamo avere grande senso di responsabilità, tutti quanti. Se pensiamo, invece, di darci alla pazza gioia, ci giochiamo l'estate e torniamo in rosso".