La rivincita di Peppa Pig: il video sul capodanno lunare fa 400 milioni di visualizzazioni in Cina
Uscirà proprio nel giorno del capodanno lunare, il 5 febbraio
Il video promozionale del nuovo film di animazione di Peppa Pig è diventato virale in Cina sul microblogging Wiebo, superando 400 milioni di visualizzazioni e mettendo insieme ben 400.000 commenti.
Nel video un anziano di un villaggio di montagna riceve una chiamata dal nipote che gli chiede Peppa come regalo per il Capodanno lunare, la festa più attesa dell'anno che cade di solito a inizio febbraio e durante la quale chi ha lasciato il paese d'origine per lavoro o studio è solito farvi ritorno per far visita ai familiari. Il nonno inizia a chiedersi che "cosa sia Peppa" dando vita al tormentone che ha calamitato gli internauti cinesi al video, ben fatto e all'insegna dei buoni sentimenti. Il film sarà nelle sale proprio dal 5 febbraio, il primo giorno del capodanno lunare, che quest'anno apre l'anno del maiale, tra i più importanti in Cina. Insomma, il momento migliore per il lancio di un blockbuster.
La scorsa estate Alibaba, colosso dell'e-commerce fondato da Jack Ma, aveva annunciato che stava lavorando con Entertainment One a un cartoon di Peppa Pig dedicato al mercato cinese dove la "maialina" va forte tanto da essere stata "messa al bando" con l'accusa di incarnare un simbolo sovversivo che allontanava i giovani dai valori centrali del popolo. Nel 2018, dalla popolare piattaforma video Douyin (nota come "Tik Tok") furono infatti rimossi circa 30.000 videoclip di Peppa Pig, senza che fosse però intaccato l'appeal dei personaggi del cartoon diventati un "must" grazie alla commercializzazione di tatuaggi, magliette, tazze e orologi.
Nel video un anziano di un villaggio di montagna riceve una chiamata dal nipote che gli chiede Peppa come regalo per il Capodanno lunare, la festa più attesa dell'anno che cade di solito a inizio febbraio e durante la quale chi ha lasciato il paese d'origine per lavoro o studio è solito farvi ritorno per far visita ai familiari. Il nonno inizia a chiedersi che "cosa sia Peppa" dando vita al tormentone che ha calamitato gli internauti cinesi al video, ben fatto e all'insegna dei buoni sentimenti. Il film sarà nelle sale proprio dal 5 febbraio, il primo giorno del capodanno lunare, che quest'anno apre l'anno del maiale, tra i più importanti in Cina. Insomma, il momento migliore per il lancio di un blockbuster.
La scorsa estate Alibaba, colosso dell'e-commerce fondato da Jack Ma, aveva annunciato che stava lavorando con Entertainment One a un cartoon di Peppa Pig dedicato al mercato cinese dove la "maialina" va forte tanto da essere stata "messa al bando" con l'accusa di incarnare un simbolo sovversivo che allontanava i giovani dai valori centrali del popolo. Nel 2018, dalla popolare piattaforma video Douyin (nota come "Tik Tok") furono infatti rimossi circa 30.000 videoclip di Peppa Pig, senza che fosse però intaccato l'appeal dei personaggi del cartoon diventati un "must" grazie alla commercializzazione di tatuaggi, magliette, tazze e orologi.