Coronavirus, presidente Veneto Zaia: "Pronto piano per le imprese dopo il 13 aprile"
Il punto del Governatore
"I tamponi sono 162.362 e il numero di positivi sta crescendo, siamo a 12.410, perché facendo più tamponi è inevitabile che cresca". Lo ha rilevato il presidente del Veneto Luca Zaia, commentando i dati sul contagio in regione. "Dal punto di vista del modello matematico - ha ricordato Zaia - ieri è stata una giornata importante perché i ricoverati in terapia intensiva sono scesi sotto i 300".
"I decessi conteggiati in Veneto tra i 45 e i 54 anni sono stati 8, quelli tra i 55 e i 64 anni 33, 101 quelli tra i 65 e i 74 anni e infine 594 quelli sopra i 75 anni. L'età media dei decessi è di 82 anni".
"Penso sia prudenziale dare indicazioni diverse per fasce d'età, certo è che se dovessimo scegliere chi far uscire per primi, i primi ad averne titolo sarebbero i ragazzi in assoluto. Ovviamente spero che potranno uscire tutti". Così il governatore del Veneto Luca Zaia rispondendo alle domande dei giornalisti sulla cosiddetta "fase 2" nel corso del quotidiano punto stampa.
"Tutti mi chiedono cosa accadrà dopo il 13, io dico che accadrà quel che il governo deciderà, perché tutte le competenze dipendono da governo", ha ribadito oggi il presidente del Veneto. "Abbiamo un piano pronto - ha aggiunto Zaia - per le imprese, con monitoraggio e affiancamento; deve essere affinato ma è pur vero che nella sua totalità è completato. Cercheremo di capire come si evolve la situazione".
Il governatore Zaia ha parlato dell'ospedale da campo donato dal Qatar, arrivato oggi all'aeroporto di Verona Villafranca, insieme a 12 ingegneri. Sono comprese anche 7 tende. "Sono servivi cinque aerei per portarlo. E' grande come un campo da calcio. Dobbiamo trovare l'area e un magazzino" ha spiegato il presidente. "Abbiamo accettato con gratitudine questa donazione da parte del Qatar, decidendo che la struttura sarà allestita a Schiavonia". La struttura occuperà 5.200 metri cubi.
"I decessi conteggiati in Veneto tra i 45 e i 54 anni sono stati 8, quelli tra i 55 e i 64 anni 33, 101 quelli tra i 65 e i 74 anni e infine 594 quelli sopra i 75 anni. L'età media dei decessi è di 82 anni".
"Penso sia prudenziale dare indicazioni diverse per fasce d'età, certo è che se dovessimo scegliere chi far uscire per primi, i primi ad averne titolo sarebbero i ragazzi in assoluto. Ovviamente spero che potranno uscire tutti". Così il governatore del Veneto Luca Zaia rispondendo alle domande dei giornalisti sulla cosiddetta "fase 2" nel corso del quotidiano punto stampa.
"Tutti mi chiedono cosa accadrà dopo il 13, io dico che accadrà quel che il governo deciderà, perché tutte le competenze dipendono da governo", ha ribadito oggi il presidente del Veneto. "Abbiamo un piano pronto - ha aggiunto Zaia - per le imprese, con monitoraggio e affiancamento; deve essere affinato ma è pur vero che nella sua totalità è completato. Cercheremo di capire come si evolve la situazione".
Il governatore Zaia ha parlato dell'ospedale da campo donato dal Qatar, arrivato oggi all'aeroporto di Verona Villafranca, insieme a 12 ingegneri. Sono comprese anche 7 tende. "Sono servivi cinque aerei per portarlo. E' grande come un campo da calcio. Dobbiamo trovare l'area e un magazzino" ha spiegato il presidente. "Abbiamo accettato con gratitudine questa donazione da parte del Qatar, decidendo che la struttura sarà allestita a Schiavonia". La struttura occuperà 5.200 metri cubi.