Autonomia, Zaia a Rainews24: "Non firmiamo una farsa. Governo trovi una sintesi al suo interno"
Il governatore del Veneto intervistato da Chiara Burtulo in diretta su Rainews24: "La nostra proposta l'abbiamo presentata nell'ottobre dello scorso anno, ora sta all'esecutivo presentare un testo che possiamo sottoscrivere"
L'autonomia richiesta dai cittadini lombardi, veneti, emiliano-romagnoli vuole cercare di rendere piu' semplice la vita di chi lavora, studia, vive nelle nostre regioni. Per questo vogliamo una autonomia vera, non un pannicello caldo che produrrebbe ulteriori guai. Abbiamo discusso su ogni tavolo ministeriale e tecnico, non ci stiamo a essere presi in giro con una discussione che sembra il gioco dell'oca per cui si torna sempre alla casella di partenza".
Cosi' i governatori di Lombardia e Veneto, Attilio Fontana e Luca Zaia in una lettera al Corriere della Sera, rispondendo al premier sul tema dell'autonomia, dopo le sue dichiarazioni di ieri sempre dalle pagine del Corsera.
"La nostra autonomia si basa su quanto dice la Costituzione, siamo perfettamente in linea con la legge fondamentale dello Stato, la nostra richiesta di avere competenza rispettivamente su 20 e su 23 materie si basa su quanto recita l'articolo 116, terzo comma. Chi afferma il contrario, o non conosce la Carta, o vuole evidentemente modificarne il testo vigente", sottolineano.
Cosi' i governatori di Lombardia e Veneto, Attilio Fontana e Luca Zaia in una lettera al Corriere della Sera, rispondendo al premier sul tema dell'autonomia, dopo le sue dichiarazioni di ieri sempre dalle pagine del Corsera.
"La nostra autonomia si basa su quanto dice la Costituzione, siamo perfettamente in linea con la legge fondamentale dello Stato, la nostra richiesta di avere competenza rispettivamente su 20 e su 23 materie si basa su quanto recita l'articolo 116, terzo comma. Chi afferma il contrario, o non conosce la Carta, o vuole evidentemente modificarne il testo vigente", sottolineano.