8 luglio 1978, Sandro Pertini diventa il settimo presidente della Repubblica
L'8 luglio 1978 viene eletto al Quirinale Sandro Pertini. In un'Italia ancora profondamente scossa dall'omicidio Moro, Pertini è il miglior interprete dei bisogni degli italiani. E' un uomo dal carattere diretto e schietto, la cui vicenda personale lo avvicina ancor più alla gente comune. Nato a Stella, in provincia di Savona, Pertini mette più volte in gioco la sua vita per gli ideali socialisti. Durante gli anni del regime fascista subirà più volte il carcere e il confino. Medaglia d'oro della Resistenza, nel 1948 Pertini è eletto Senatore e poi per 2 volte Presidente della Camera