Milano. L'hotel dipinto di nero fa infuriare il quartiere: "Funereo!"
Il nero va bene su tutto? Ma non su un palazzo Liberty. La nuova tinteggiatura scatena le proteste dei milanesi sui social
'Paint it, black' cantano i Rolling Stones in una delle loro più celebri canzoni, ma in quel pezzo a essere 'dipinta di nero' è solo una porta rossa non una intera facciata. La maggior parte dei residenti del quartiere non ha gradito affatto la sorpresa cromatica: da ieri l'Hotel Demidoff di via Plinio a Milano sfoggia un restyiling 'all black' del lato posteriore che si affaccia su via Aldrovandi.
Massimo Scarinzi, assessore del Municipio 3, ha lanciato un sondaggio su Facebook per raccogliere pareri e la piazza virtuale non ha mancato di insorgere. C'è chi apprezza l'audacia e chi rassicura: "I fregi si vedono ancora"; chi esalta l'azzardo come prova del dinamismo meneghino, ma la maggior parte espone il pollice verso: "Funereo", "Fuori luogo, tetro", "Opprimente!!", "Uno scempio"; c'è chi punta sul fattore ecologico: "Scalda troppo"; chi sospetta messaggi in codice: "Non sarà per protesta?"; la maggior parte però si scaglia contro una scelta di rottura rispetto alla tradizione: "Non credevo si potessero deturpare così i palazzi storici".
Milano, Via Plinio, il nero sarà anche elegante ma su un palazzo Liberty è un pugno nell'occhio (nero). pic.twitter.com/7RcrFSnNoH
— Dioniso🍷 (@1Dioniso) March 17, 2021
Si tratta in effetti di un edificio del primo Novecento collocato in un contesto Liberty - e in questo stile sono i fregi dello storico palazzo angolare che ospita l'albergo ora chiuso - dove predominano il giallo Milano e il mattone a vista. Poche le voci di apprezzamento mentre in molti si sono appellati a un possibile intervento del Comune per la protezione della "identità" architettonica del quartiere e in difesa di un "decoro" che secondo i critici sarebbe stato offeso.
Quel tocco di nero che... sembra proprio non piacere!#milanodavedere #milano #nero #17marzohttps://t.co/P4iuFPDUGx
— Milano da vedere (@Milanodavedere) March 17, 2021
E la risposta del Comune di Milano non si è fatta attendere. Gli uffici hanno precisato che l'edificio che è stato verniciato di nero non è sottoposto a vincoli paesaggistici o monumentali. In assenza di questi vincoli, che renderebbero necessario il passaggio dalla Sovrintendenza anche per la sola colorazione della facciata, sta alla sensibilità del proponente sottoporre preliminarmente il progetto alla Commissione Paesaggio, pur non essendo questo un passaggio obbligato. In questo caso, il progetto non è stato sottoposto preventivamente.