Quando il gamberone era il più grande animale del mondo
Una creatura marina simile a un gambero ma grande come un essere umano si aggirava nei fondali oceanici circa 480 milioni di anni fa nutrendosi di plancton e, secondo gli scienziati che ne hanno studiato il fossile, a quell'epoca era l'animale più grande sulla faccia della Terra.
L'Aegirocassis Benmoulae - chiamato così in onore di Mohamed Ben Moula il collezionista che ne ha trovato i frammenti fossili su un pendio del Marocco sudorientale - poteva raggiungere anche i 2 metri di lunghezza e rappresenta una scoperta notevole per i paleontologi di Yale che hanno appena pubblicato su Nature i risultati di anni di analisi decisivi per lo studio dell'evoluzione degli artropodi, classe a cui appartengono gamberi, granchi e ragni.