Dopo i tremori in pubblico Angela Merkel ascolta gli inni seduta con la premier danese Frederiksen
"La Cancelliera sta bene". Poche parole dal governo di Berlino, per assicurare che Angela Merkel si è ripresa dopo il terzo episodio di tremore avuto in pubblico in poche settimane
Dopo l'ennesimo 'caso di tremori' di Angela Merkel, le autorità tedesche hanno modificato parte del protocollo. Così durante la cerimonia di benvenuto in Germania della premier danese Mette Frederiksen, la postazione ha subito una trasformazione con l'apporto di due sedie. Tutto si è svolto come previsto. Le due donne, sorridenti e apparentemente distese, hanno ascoltato gli inni nazionali dei rispettivi paesi, intonati dalla banda militare, sotto le telecamere e il pubblico ammassato fuori dai cancelli. A conclusione, Merkel ha salutato i soldati con fare sicuro.
Il 10 luglio, le emittenti tedesche avevano trasmesso in diretta il terzo tremore, dalla testa ai piedi, della leader della Cdu mentre teneva i pugni stretti e il volto contratto. Al suo fianco il primo ministro finlandese Antti Rinne.
La prima volta è accaduto il 18 giugno in occasione della visita del presidente ucraino, Volodymyr Zelenskiy: i due si trovavano all'aperto, sotto il sole, e le telecamere l'hanno ripresa mentre oscillava violentemente per circa 30 secondi e cercava di restare in piedi, le mani giunte al petto. Un'ora dopo, la Cancelliera apparve davanti alla stampa e attribuì il problema alla disidratazione: "Ho bevuto tre bicchieri e adesso sto bene".
Meno di dieci giorni dopo, il 27 giugno, è avvenuto il secondo episodio, in occasione dell'incontro con il presidente Frank-Walter Steinmeier: stavolta i due si trovavano al chiuso e il portavoce non diede spiegazioni, limitandosi a confermare che la Merkel sarebbe partita per il G20 a Osaka in Giappone.
Il 10 luglio, le emittenti tedesche avevano trasmesso in diretta il terzo tremore, dalla testa ai piedi, della leader della Cdu mentre teneva i pugni stretti e il volto contratto. Al suo fianco il primo ministro finlandese Antti Rinne.
La prima volta è accaduto il 18 giugno in occasione della visita del presidente ucraino, Volodymyr Zelenskiy: i due si trovavano all'aperto, sotto il sole, e le telecamere l'hanno ripresa mentre oscillava violentemente per circa 30 secondi e cercava di restare in piedi, le mani giunte al petto. Un'ora dopo, la Cancelliera apparve davanti alla stampa e attribuì il problema alla disidratazione: "Ho bevuto tre bicchieri e adesso sto bene".
Meno di dieci giorni dopo, il 27 giugno, è avvenuto il secondo episodio, in occasione dell'incontro con il presidente Frank-Walter Steinmeier: stavolta i due si trovavano al chiuso e il portavoce non diede spiegazioni, limitandosi a confermare che la Merkel sarebbe partita per il G20 a Osaka in Giappone.