Coronavirus: nel mondo 21,8 milioni di contagi e 774 mila morti
Secondo l'ultimo conteggio della Johns Hopkins University nelle ultime 24 ore si sono registrati 209.672 nuovi casi di Covid-19
La pandemia da Covid-19 si appresta a raggiungere la soglia dei 780mila morti nel mondo, con quasi 22 milioni di contagi accertati (21.881.858). Gli Stati Uniti restano il paese col bilancio più pesante di vittime, 170.497 secondo l'ultimo aggiornamento della Johns Hopkins University, seguiti da Brasile (108.536), Messico (57.023), India (51.797), Gran Bretagna (41.454), Italia (35.400), Francia (30.434), Spagna (28.646) e Perù (26.281).
Negli Usa si sono registrati nella giornata di ieri 445 nuovi decessi per coronavirus e 35.112 nuove infezioni da Covid-19, con una media di contagi che nell'ultima settimana è dunque calata a 50.543 casi al giorno, con una diminuzione del 16% rispetto alla media di due settimane prima. Il totale dei casi accertati è di 5.438.325.
Il Brasile ha registrato nelle ultime 24 ore altri 19.373 casi di Covid-19, che portano a 3.359.570 il numero complessivo dei contagi dall'inizio della pandemia. Secondo i dati diffusi dal ministero della Salute, altre 684 persone sono morte, per un totale di 108.536 decessi.
L'India, terzo paese più colpito al mondo, resta sopra la soglia dei 55mila contagi al giorno (55.018), che portano il totale dei casi accertati a 2.702.681, con 876 decessi registrati nelle ultime 24 ore.
La Russia ha registrato 4.748 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il numero più basso dal 20 aprile. Lo ha detto il Centro anti-coronavirus. Il numero totale di casi ha raggiunto 932.493. Secondo il Centro di crisi, il tasso di crescita giornaliera del coronavirus è stato dello 0,5% per il terzo giorno di fila. Mosca ha poi documentato 132 morti per Covid-19 nelle ultime 24 ore, rispetto ai 55 del giorno prima.
Sopra quota 500mila casi accertati anche il Sudafrica, con 589.886 casi, il Perù (535.946) e il Messico (525.733).
Migliaia di argentini hanno manifestato a Buenos Aires e in altre città contro il confinamento imposto dal governo per arginare la diffusione del nuovo coronavirus, che nelle ultime settimane ha fatto registrare una progressione impressionante di contagi nel paese. L'ultimo bilancio parla di quasi 300mila infettati dalla comparsa del morbo e di 5.814 decessi.
Negli Usa si sono registrati nella giornata di ieri 445 nuovi decessi per coronavirus e 35.112 nuove infezioni da Covid-19, con una media di contagi che nell'ultima settimana è dunque calata a 50.543 casi al giorno, con una diminuzione del 16% rispetto alla media di due settimane prima. Il totale dei casi accertati è di 5.438.325.
Il Brasile ha registrato nelle ultime 24 ore altri 19.373 casi di Covid-19, che portano a 3.359.570 il numero complessivo dei contagi dall'inizio della pandemia. Secondo i dati diffusi dal ministero della Salute, altre 684 persone sono morte, per un totale di 108.536 decessi.
L'India, terzo paese più colpito al mondo, resta sopra la soglia dei 55mila contagi al giorno (55.018), che portano il totale dei casi accertati a 2.702.681, con 876 decessi registrati nelle ultime 24 ore.
La Russia ha registrato 4.748 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il numero più basso dal 20 aprile. Lo ha detto il Centro anti-coronavirus. Il numero totale di casi ha raggiunto 932.493. Secondo il Centro di crisi, il tasso di crescita giornaliera del coronavirus è stato dello 0,5% per il terzo giorno di fila. Mosca ha poi documentato 132 morti per Covid-19 nelle ultime 24 ore, rispetto ai 55 del giorno prima.
Sopra quota 500mila casi accertati anche il Sudafrica, con 589.886 casi, il Perù (535.946) e il Messico (525.733).
Migliaia di argentini hanno manifestato a Buenos Aires e in altre città contro il confinamento imposto dal governo per arginare la diffusione del nuovo coronavirus, che nelle ultime settimane ha fatto registrare una progressione impressionante di contagi nel paese. L'ultimo bilancio parla di quasi 300mila infettati dalla comparsa del morbo e di 5.814 decessi.