Renzo Piano e la scommessa del Beaubourg
L'architetto in collegamento da Londra
Quarant'anni fa, il 31 gennaio 1977, veniva inaugurato a Parigi il Centro nazionale d'arte e di cultura Georges Pompidou, noto anche come Beaubourg. L'edificio è opera dello studio Piano & Rogers. In occasione della ricorrenza, il direttore di RaiNews24, Antonio Di Bella, ha intervistato Renzo Piano, che ricorda la genesi dell'iniziativa.
Il Centro nacque dalla volontà di Pompidou, presidente della Repubblica dal 1969 al 1974, che volle creare nel cuore di Parigi un'istituzione culturale all'insegna della multidisciplinarità, interamente dedicata all'arte moderna, a cui si affiancassero anche una vasta biblioteca pubblica, un museo del design, attività musicali, cinematografiche e audio-visive.
Il Centro nacque dalla volontà di Pompidou, presidente della Repubblica dal 1969 al 1974, che volle creare nel cuore di Parigi un'istituzione culturale all'insegna della multidisciplinarità, interamente dedicata all'arte moderna, a cui si affiancassero anche una vasta biblioteca pubblica, un museo del design, attività musicali, cinematografiche e audio-visive.