5 aprile 1956 - La Rai trasmette la prima puntata di Rin Tin Tin
Il 5 aprile 1956 andò in onda sull'unica rete Rai la prima puntata di Rin Tin Tin, serie televisiva statunitense per ragazzi. Ambientata nel Far West raccontava le avventure del piccolo Rusty, interpretato dall'attore Lee Aaker, che, rimasto orfano durante un'incursione degli indiani, era stato "adottato" dai soldati di Forte Apache. Insieme al suo cane, il pastore tedesco Rin Tin Tin, si scontrava con pellerossa, animali selvaggi e banditi al grido di "Yahoo Rinty".
Ogni episodio - in tutto erano 164 di 25 minuti ciascuna - si apriva con gli squilli di tromba della sigla e si chiudeva con una risata dopo lo scampato pericolo. Tra gli altri personaggi c'erano il tenente Rip Masters e il sergente Biff O'Hara.
La serie, sulla scia di Lassie, con protagonista un altro popolare cane, ebbe uno straordinario successo di pubblico, tanto da essere replicata più volte. Conquistò più generazioni di bambini: Rin Tin Tin era infatti noto già dagli anni Venti. Il suo debutto cinematografico risale al 1922 nel film The Man from Hell's River.
Il personaggio trae le proprie origini da un cane realmente esistito, il cui nome era appunto Rin Tin Tin. Pare che, ancora cucciolo, fosse stato trovato da un soldato statunitense di nome Lee Duncan in un canile bombardato in Lorena, poco prima della fine della Prima guerra mondiale. Il soldato lo prese con sè e lo addestrò finché non fu notato da un produttore cinematografico che lo trasformò in un attore. Morì nel 1932, ma i suoi discendenti continuarono a ricoprire lo stesso ruolo. Il telefilm trasmesso dalla Rai è interpretato da Rin Tin Tin IV.
Ma che ne è stato dei protagonisti della serie? Rin Tin Tin IV è sepolto ad Asnières presso Parigi, nel cimitero per cani e altri animali domestici. Rusty/Lee Aaker dopo la grande popolarità non è riuscito a sfondare come attore e ha lavorato come falegname. Il tenente Ripley "Rip" Masters/ James Brown, morto nel 1992, a 72 anni, ha recitato in diverse serie tv, da Bonanza a La signora in giallo, da Starsky & Hutch a CHiPs. Il Caporale Randy Boone/Rand Brooks, già fratello di Melania in Via col Vento, è morto nel 2003, a 85 anni; dopo aver lasciato il cinema si è dedicato all'allevamento di cavalli. Il Sergente Aloysius O'Hara/ Joe Sawyer, morto nel 1982, è apparso in centinaia di film nella sua carriera quarantennale tra cui La Conquista del West, Furore, La storia del generale Custer, Tarzan contro i mostri.