Soldi, wrestling e cravatte italiane: 10 curiosità su Donald Trump
Il neoeletto presidente degli Stati Uniti in dieci curiosità
1- Soldi
Donald Trump è uno degli uomini più ricchi d'America con un patrimonio stimato da Forbes in 3,7 miliardi di dollari, quasi tre miliardi e mezzo di euro. Viene da una ricca famiglia americana: il padre Fred era un grande investitore immobiliare di New York che costruiva abitazioni nei quartieri popolari. Donald ha invece puntato sugli immobili di lusso. Oggi Trump guida un impero con più di 100 compagnie.
2 - Il primo "successo"
Nel 1971, Trump si mette in proprio puntando su Manhattan: la prima scommessa vinta è il Commodore Hotel trasformato nel Grand Hyatt Hotel, un progetto che gli valse 40 anni di detrazioni fiscali per aver salvato un edificio che
stava per essere demolito.
3 - La statuina nel Presepe napoletano
A realizzare la statuina del neo presidente statunitense, a poche ora dalla sua elezione, è stato il maestro di arte presepiale Marco Ferrigno nella sua bottega di via San Gregorio Armeno a Napoli. Per Trump pantaloni e giacca scuri, camicia bianca e cravatta rossa.
4 - Il wrestling
Trump è un appassionato di wrestling e ha ospitato alcune edizioni del WrestleMania nel suo Trump Plaza, partecipando agli show in veste di ospite.
5 - Al cinema
Nel 1998 recita se stesso nel film "Celebrity" di Woody Allen, ma sono molti i cameo in cui compare sia al cinema che in tv. Come quello in Willie il principe di Bel Air, Sex and the City, la Tata, Spin City. Sul grande schermo ha recitato con Hugh Grant, in Two weeks notice, con Whoopi Goldberg in The Associate, e con l’attuale moglie Melania Trump fa una breve apparizione in Zoolander.
6 - You're fired!
Nel 2004 sfonda in tv con il talent show The Apprentice (sbarcato anche in Italia), in cui i concorrenti devono riuscire a convincere l'imprenditore a prenderli come stagisti. Alcune dichiarazioni contro gli immigrati costarono pero' lo
spettacolo a Trump, di cui divenne celebre la frase: "You're fired!" (sei licenziato) detta ai concorrenti eliminati.
7 - Le cravatte italiane
Ama le cravatte napoletane Marinella, passione che ha in comune, tra gli altri, con Silvio Berlusconi. Ha tentato invano di creare un punto vendita all'interno della Trump Tower
8 - La stella
Trump ha una stella sulla Walk of Fame di Holywood per il suo ruolo nel talent tv The Apprentice
9 - Tre matrimoni
Il primo matrimionio di Trump fu nell'aprile 1977 con la modella ceca Ivana Zelnickova Winklmayr che nel 1968 era stata
nella squadra olimpica di sci della Cecoslovacchia. Dopo la nascita a dicembre del primo dei loro tre figli, John Donald,
Ivana entro' nella Trump Organization, come vice presidente del settore interior design, responsabile dell'arredamento della futura Trump Tower. La loro storia si concluse con un divorzio da copertina nel 1992, in cui oltre a un piccolo impero immobiliare Ivana ottenne 650 mila dollari all'anno di mantenimento per i figli. Il divorzio fu causato dall'ex miss
Georgia, Marla Maples, sposata da Trump nel 1993. Ma nel 1999 il magnate divorzia anche da Maples e inizia la relazione con Melania Knauss, modella slovena diventata nel 2005 la sua terza, ed attuale, moglie, madre del quinto figlio del miliardario, Baron William nato nel 2006.
10 - Le parole chiave della sua campagna elettorale
IMMIGRATI - Trump ha promesso di costruire un muro lungo la frontiera meridionale con il Messico e di varare una riforma molto restrittiva per l'immigrazione, fino ad espellere gli 11 milioni di immigrati privi di documenti. Su muro ed espulsioni ha pero' notevolmente frenato nelle ultime settimane di campagna elettorale.
ECONOMIA - Fra le promesse elettorali ci sono una riforma del fisco, l'eliminazione dell'Obamacare, la riforma sanitaria
voluta da Barack Obama, mantenendo i programmi Medicare e Social Security; una rinegoziazione o l'uscita dal Nafta, il trattato di libero scambio tra Stati Uniti, Canada e Messico; far pagare le tasse agli "Hedge Funds": imporre dazi fino al 35% sulle importazioni.
RUSSIA - ci sarà certamente un allentamento delle tensioni con Mosca e con il Cremlino di Vladmimir Putin, che Trump ha sempre indicato come parte della soluzione ai problemi internazionali, dalle guerre in Medio Oriente alla lotta
all'Isis.
POLITICA ESTERA - L'avvento di Trump significa che gli Usa potrebbero ridurre il sostegno ai ribelli moderati che combattono il regime di Bashar al-Assad e cercare un'intesa con Mosca per arrivare a una nuova tregua e all'avvio di un processo di pace. Una pace che significherebbe frenare l'esodo di profughi verso l'Europa.
Gli Usa di Trump potrebbero frenare sull'estensione dell'Alleanza atlantica a Paesi come Macedonia, Georgia, Bosnia-Erzegovina, Serbia e Montenegro per non indispettire Mosca. Nel contempo premeranno sull'Ucraina perche' trovi un'intesa con la Russia. Trump ha promesso un atteggiamento più aggressivo verso l'Iran, rimettendo in discussione gli accordi per frenare lo sviluppo del programma nucleare iraniano. Difficile prevedere cosa accadrà nei rapporti con la Cina, anche se il prossimo presidente vorrebbe usare maggiore fermezza nelle dispute territoriali nel Mar Cinese Meridionale.
Donald Trump è uno degli uomini più ricchi d'America con un patrimonio stimato da Forbes in 3,7 miliardi di dollari, quasi tre miliardi e mezzo di euro. Viene da una ricca famiglia americana: il padre Fred era un grande investitore immobiliare di New York che costruiva abitazioni nei quartieri popolari. Donald ha invece puntato sugli immobili di lusso. Oggi Trump guida un impero con più di 100 compagnie.
2 - Il primo "successo"
Nel 1971, Trump si mette in proprio puntando su Manhattan: la prima scommessa vinta è il Commodore Hotel trasformato nel Grand Hyatt Hotel, un progetto che gli valse 40 anni di detrazioni fiscali per aver salvato un edificio che
stava per essere demolito.
3 - La statuina nel Presepe napoletano
A realizzare la statuina del neo presidente statunitense, a poche ora dalla sua elezione, è stato il maestro di arte presepiale Marco Ferrigno nella sua bottega di via San Gregorio Armeno a Napoli. Per Trump pantaloni e giacca scuri, camicia bianca e cravatta rossa.
4 - Il wrestling
Trump è un appassionato di wrestling e ha ospitato alcune edizioni del WrestleMania nel suo Trump Plaza, partecipando agli show in veste di ospite.
5 - Al cinema
Nel 1998 recita se stesso nel film "Celebrity" di Woody Allen, ma sono molti i cameo in cui compare sia al cinema che in tv. Come quello in Willie il principe di Bel Air, Sex and the City, la Tata, Spin City. Sul grande schermo ha recitato con Hugh Grant, in Two weeks notice, con Whoopi Goldberg in The Associate, e con l’attuale moglie Melania Trump fa una breve apparizione in Zoolander.
6 - You're fired!
Nel 2004 sfonda in tv con il talent show The Apprentice (sbarcato anche in Italia), in cui i concorrenti devono riuscire a convincere l'imprenditore a prenderli come stagisti. Alcune dichiarazioni contro gli immigrati costarono pero' lo
spettacolo a Trump, di cui divenne celebre la frase: "You're fired!" (sei licenziato) detta ai concorrenti eliminati.
7 - Le cravatte italiane
Ama le cravatte napoletane Marinella, passione che ha in comune, tra gli altri, con Silvio Berlusconi. Ha tentato invano di creare un punto vendita all'interno della Trump Tower
8 - La stella
Trump ha una stella sulla Walk of Fame di Holywood per il suo ruolo nel talent tv The Apprentice
9 - Tre matrimoni
Il primo matrimionio di Trump fu nell'aprile 1977 con la modella ceca Ivana Zelnickova Winklmayr che nel 1968 era stata
nella squadra olimpica di sci della Cecoslovacchia. Dopo la nascita a dicembre del primo dei loro tre figli, John Donald,
Ivana entro' nella Trump Organization, come vice presidente del settore interior design, responsabile dell'arredamento della futura Trump Tower. La loro storia si concluse con un divorzio da copertina nel 1992, in cui oltre a un piccolo impero immobiliare Ivana ottenne 650 mila dollari all'anno di mantenimento per i figli. Il divorzio fu causato dall'ex miss
Georgia, Marla Maples, sposata da Trump nel 1993. Ma nel 1999 il magnate divorzia anche da Maples e inizia la relazione con Melania Knauss, modella slovena diventata nel 2005 la sua terza, ed attuale, moglie, madre del quinto figlio del miliardario, Baron William nato nel 2006.
10 - Le parole chiave della sua campagna elettorale
IMMIGRATI - Trump ha promesso di costruire un muro lungo la frontiera meridionale con il Messico e di varare una riforma molto restrittiva per l'immigrazione, fino ad espellere gli 11 milioni di immigrati privi di documenti. Su muro ed espulsioni ha pero' notevolmente frenato nelle ultime settimane di campagna elettorale.
ECONOMIA - Fra le promesse elettorali ci sono una riforma del fisco, l'eliminazione dell'Obamacare, la riforma sanitaria
voluta da Barack Obama, mantenendo i programmi Medicare e Social Security; una rinegoziazione o l'uscita dal Nafta, il trattato di libero scambio tra Stati Uniti, Canada e Messico; far pagare le tasse agli "Hedge Funds": imporre dazi fino al 35% sulle importazioni.
RUSSIA - ci sarà certamente un allentamento delle tensioni con Mosca e con il Cremlino di Vladmimir Putin, che Trump ha sempre indicato come parte della soluzione ai problemi internazionali, dalle guerre in Medio Oriente alla lotta
all'Isis.
POLITICA ESTERA - L'avvento di Trump significa che gli Usa potrebbero ridurre il sostegno ai ribelli moderati che combattono il regime di Bashar al-Assad e cercare un'intesa con Mosca per arrivare a una nuova tregua e all'avvio di un processo di pace. Una pace che significherebbe frenare l'esodo di profughi verso l'Europa.
Gli Usa di Trump potrebbero frenare sull'estensione dell'Alleanza atlantica a Paesi come Macedonia, Georgia, Bosnia-Erzegovina, Serbia e Montenegro per non indispettire Mosca. Nel contempo premeranno sull'Ucraina perche' trovi un'intesa con la Russia. Trump ha promesso un atteggiamento più aggressivo verso l'Iran, rimettendo in discussione gli accordi per frenare lo sviluppo del programma nucleare iraniano. Difficile prevedere cosa accadrà nei rapporti con la Cina, anche se il prossimo presidente vorrebbe usare maggiore fermezza nelle dispute territoriali nel Mar Cinese Meridionale.