La banana attaccata al muro con lo scotch di Cattelan vale 120mila dollari
È l'artista italiano più pagato al mondo
Una banana non proprio economica. È quella venduta alla cifra di 120mila dollari alla fiera dell'Arte di Miami. Non si tratta però di frutta comune, ma dell'ultima opera dell'artista italiano Maurizio Cattelan.
L'installazione, una banana attaccata al muro con del nastro adesivo grigio, è stata presentata da Emmanuel Perrotin, fondatore della omonima galleria d'arte contemporanea di Parigi. Ne sono state "realizzate" tre versioni, tutte in vendita. All'acquirente viene fornita la banana e un pezzo di nastro adesivo, senza istruzioni su cosa fare quando il frutto inizierà a decomporsi.
"L'opera si chiama Comedian. Le banane sono un simbolo del commercio globale e fonte di umorismo", ha spiegato Perrotin aggiungendo che Cattelan trasforma oggetti banali in "veicoli di gioia e critica". Dietro "Comedian" si cela in realtà un messaggio molto importante: l'artista vuole far riflettere sul concetto di valore delle opere d'arte.
Sembra che già da un anno Cattelan pensasse a una scultura raffigurante una banana. Ne portava sempre una con sé e l'appendeva nella camera d'albergo a caccia di ispirazione. Ha realizzato diversi modelli: prima in resina, poi in bronzo e in bronzo verniciato per poi scegliere l'idea iniziale di una vera banana.
Noto per le sculture provocatorie, Maurizio Cattelan è l'artista italiano più pagato al mondo. Non esponeva un'opera nuova in una fiera da 15 anni. Una delle sue creazioni più famose è "America", una toilette in oro 18 carati del valore di circa 6 milioni di dollari, recentemente rubata dal palazzo Bleinheim in Inghilterra dove era esposta. Per il furto sono state arrestate cinque persone ed è stata offerta una ricompensa, ma della toilette nessuna traccia.
L'installazione, una banana attaccata al muro con del nastro adesivo grigio, è stata presentata da Emmanuel Perrotin, fondatore della omonima galleria d'arte contemporanea di Parigi. Ne sono state "realizzate" tre versioni, tutte in vendita. All'acquirente viene fornita la banana e un pezzo di nastro adesivo, senza istruzioni su cosa fare quando il frutto inizierà a decomporsi.
"L'opera si chiama Comedian. Le banane sono un simbolo del commercio globale e fonte di umorismo", ha spiegato Perrotin aggiungendo che Cattelan trasforma oggetti banali in "veicoli di gioia e critica". Dietro "Comedian" si cela in realtà un messaggio molto importante: l'artista vuole far riflettere sul concetto di valore delle opere d'arte.
Sembra che già da un anno Cattelan pensasse a una scultura raffigurante una banana. Ne portava sempre una con sé e l'appendeva nella camera d'albergo a caccia di ispirazione. Ha realizzato diversi modelli: prima in resina, poi in bronzo e in bronzo verniciato per poi scegliere l'idea iniziale di una vera banana.
Noto per le sculture provocatorie, Maurizio Cattelan è l'artista italiano più pagato al mondo. Non esponeva un'opera nuova in una fiera da 15 anni. Una delle sue creazioni più famose è "America", una toilette in oro 18 carati del valore di circa 6 milioni di dollari, recentemente rubata dal palazzo Bleinheim in Inghilterra dove era esposta. Per il furto sono state arrestate cinque persone ed è stata offerta una ricompensa, ma della toilette nessuna traccia.