6662 jeans stesi sul filo a Namur: è record mondiale. Idea no profit per i senzatetto
Nel comune di Gesves, a Namur in Belgio, è stato registrato il record mondiale di 6662 jeans stesi sul filo. Un'iniziativa no profit che ha coinvolto i negozi di moda Pointcarré e l'organizzazione no profit ASBL Les Petits Riens
6662 jeans usati sono stati appesi su un filo, lungo 2,6 chilometri, nel comune di Gesves a Namur in Belgio. L'iniziativa, da record mondiale, è stata promossa dai negozi di moda Pointcarré e dall'organizzazione no profit ASBL Les Petits Riens. "Lo abbiamo fatto per raccogliere fondi da destinare ai poveri", fanno sapere gli organizzatori. "Oltre a stabilire il record, eravamo intenzionati a far conoscere i nostri progetti a più persone possibili", ha spiegato Daisy Gendebien di ASBL. Promozione riuscita.
Come di consueto, al termine della raccolta parte dei pantaloni saranno venduti all'asta e altri riciclati. "È un progetto che unisce", afferma Xavier Goebels, fondatore e CEO di Pointcarré. "Oltre alla nostra attività, da appassionati di moda, siamo orgogliosi di coinvolgere i nostri dipendenti e clienti, per supportare le persone bisognose".
Lanciata nel 2011, l'operazione "Jeans pour Tous", ovvero "Jeans per tutti", vanta una raccolta complessiva di 150mila jeans dal valore di 400mila euro. Con questo importo Les Petits Riens è stata in grado di offrire una speranza a circa 50 senzatetto, che hanno definitivamente lasciato la strada, e finanziato due centri, quasi 100 camere, aperti 24 ore su 24, in grado di fornire supporto psicosociale, amministrativo e medico oltre a vitto e alloggio.
Come di consueto, al termine della raccolta parte dei pantaloni saranno venduti all'asta e altri riciclati. "È un progetto che unisce", afferma Xavier Goebels, fondatore e CEO di Pointcarré. "Oltre alla nostra attività, da appassionati di moda, siamo orgogliosi di coinvolgere i nostri dipendenti e clienti, per supportare le persone bisognose".
Lanciata nel 2011, l'operazione "Jeans pour Tous", ovvero "Jeans per tutti", vanta una raccolta complessiva di 150mila jeans dal valore di 400mila euro. Con questo importo Les Petits Riens è stata in grado di offrire una speranza a circa 50 senzatetto, che hanno definitivamente lasciato la strada, e finanziato due centri, quasi 100 camere, aperti 24 ore su 24, in grado di fornire supporto psicosociale, amministrativo e medico oltre a vitto e alloggio.