Viaggio in Finlandia, tra crisi economica e stato sociale all'avanguardia
Anche la Finlandia conosce la crisi. Resta uno dei Paesi più virtuosi al mondo nella classifica della trasparenza, un Paese civile anche nei confronti dell'altro, le decine di migliaia di profughi che quest’anno hanno bussato alla sua porta. Ma il Paese dei boschi e dei laghi che in Europa ha predicato per anni austerity e rigore si trova ora a dover assaggiare la sua stessa medicina e al contempo a cercare nuove strade per riuscire a mantenere vivo il suo miracolo. Due anni fa la Nokia si ritirava dal business dei telefonini lasciando a casa migliaia di lavoratori superspecializzati, un'altra spallata ad un’economia già in difficoltà per la crisi mondiale ed il tracollo dell’industria della carta. Poi sono arrivate le sanzioni alla Russia che hanno portato sull’orlo della bancarotta persino Babbo Natale. Un’inesorabile parabola discendente per il miracolo finlandese che tuttavia è riuscito fin qui a finanziare uno stato sociale attento e generoso, un sistema di istruzione fondato sulla gratuità e sulle pari opportunità, all’avanguardia nel mondo per risultati, un benessere generale e diffuso. Il reportage di Carlo Maria Lo Savio
TG2
AUTUNNO FINLANDESE
di Carlo Maria Lo Savio
Fotografia Luciano Ruggeri
- Andato in onda:20/12/2015
- Visualizzazioni:
LA FINLANDIA RESTA UNO DEI PAESI PIU’ VIRTUOSI AL MONDO NELLA CLASSIFICA DELLA TRASPARENZA E PER GLI INDICI DI CORRUZIONE,CIVILISSIMO ANCHE NELL'ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI.MA IL PAESE DEI BOSCHI E DEI LAGHI CHE IN EUROPA HA PREDICATO PER ANNI AUSTERITY E RIGORE SI TROVA ORA A DOVER ASSAGGIARE LA SUA STESSA MEDICINA. E AL CONTEMPO A CERCARE NUOVE STRADE PER RIUSCIRE A MANTENERE VIVO IL SUO MIRACOLO.