Nasa: Macché vita su Marte, il bagliore? Raggio cosmico o riflesso
Da alcuni giorni il mondo degli ufologi in rete è in fermento per le foto scattate da Curiosity nell'are "Kimberley" tra il 3 e il 4 aprile scorsi. La Nasa smentisce ogni mistero: il bagliore può essere un problema di compressione del file, un riflesso o un raggio cosmico che ha colpito direttamente l'obiettivo della fotocamera destra - nelle foto scattate nello stesso momento da quella sinistra infatti non si vede nessuna luce.