Gli abitanti delle isole di Kiribati e Samoa, nel sud del Pacifico, sono stati i primi ad entrare nel 2016 con feste, fuochi d'artificio e altre celebrazioni. Il nuovo anno è arrivato alle 11 (ora italiana). Quindici minuti più tardi hanno festeggiare Capodanno circa 600 persone delle isole neozelandesi Chatham. A mezzogiorno (ora italiana) è stata la volta degli abitanti della Nuova Zelanda, di Fiji e Tonga. E alle 14 ore italiana è stata la volta di Sydney che ha salutato l'arrivo del nuovo anno con un magico spettacolo di fuochi d'artificio dallo storico ponte della baia.
l capodanno nel mondo:
- Alle 12 il brindisi in Nuova Zelanda, Tonga e Fiji
- Alle 14 l'Australia saluta il nuovo anno con i fuochi d'artificio dal ponte della baia
- Alle 16 è la volt a di Tokyo
- Alle 17 Hong Kong e SIngapore
- Alle 21 è la volta di Mosca - A mezzanotte brindano Roma, Parigi e Berlino, mentre Londra festeggia un'ora dopo.
- Alle 3 del mattino, quando l'Italia avrà già brindato, sarà Rio de Janeiro a salutare il 2016
- Le Hawai, dove la mezzanotte arriverà quando da noi saranno le 11 del mattino, chiuderanno il giro dei brindisi