Bolzano, disinnescata bomba della Seconda guerra mondiale: evacuate 1200 persone
Durante l'operazione è stata sospesa la circolazione sull'autostrada e sulla ferrovia del Brennero
Una bomba della Seconda guerra mondiale è stata disinnescata a sud di Bolzano. L'ordigno di 2000 libbre sganciato da un aereo americano si trovava in località Monte, frazione di Vadena all'interno di una vasca di decantazione della locale rete idrica reflua, che era stata svuotata durante alcune operazioni di manutenzione. Tra il 1944 e il 1945 ne furono sganciate a grappoli sulla linea ferroviaria del Brennero. La bomba è stata catalogata dagli esperti del 2/o Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina "Julia". Dopo le operazioni di despolettamento è seguito lo svuotamento della bomba a Salorno presso l'area addestrativa "Paolo Caccia Dominioni".
Durante l'operazione è stata sospesa la circolazione sull'autostrada e sulla ferrovia del Brennero e sono stati evacuati 1200 abitanti del vicino comune di Ora, alla prima "gita", anche se forzata, dopo la quarantena.
Durante l'operazione è stata sospesa la circolazione sull'autostrada e sulla ferrovia del Brennero e sono stati evacuati 1200 abitanti del vicino comune di Ora, alla prima "gita", anche se forzata, dopo la quarantena.