15 anni fa al cinema Harry Potter e la pietra filosofale
Da Harry Potter e la pietra filosofale a Animali Fantastici e Dove trovarli: 15 anni di stregoneria
Il 16 novembre 2001 esce nelle sale il primo film della serie di Harry Potter, "Harry Potter e la pietra filosofale", diretto da Chris Columbus, uno dei maggiori incassi di tutti i tempi. Fenomeno letterario e cinematografico degli ultimi anni, Harry Potter è il primo di una serie di sette romanzi (più un adattamento teatrale) scritti e ideati dalla scrittrice britannica J. K. Rowling. Ambientati nell'Inghilterra dei giorni nostri, raccontano le avventure del giovane mago Harry Potter e dei suoi amici, Ron Weasley ed Hermione Granger. Il primo libro, pubblicato il 26 giugno 1997 dalla casa editrice londinese Bloomsbury e riscuote un successo incredibile, con 120 milioni di copie vendute nel mondo.
Gran parte delle scene del film sono girate presso la Hogwarts school, scuola di magia e stregoneria (la Cattedrale di Gloucester), le altre scene sono state girate in alcuni padiglioni dell'Università di Oxford e nel castello di Alnwick, al confine tra Inghilterra e Scozia.
Aspettando gli Animali Fantastici
Adesso, a quindici anni di distanza, i fan di Harry Potter sono in fibrillazione per l'arrivo nelle sale di Animali Fantastici e Dove Trovarli, una nuova era del magico mondo di J.K. Rowling, ambientata decenni prima di Harry Potter. In Italia il film uscirà in oltre 750 copie il 17 novembre. Potrebbe essere l'inizio di una nuova saga con un super cast guidato dall'attore premio Oscar Eddie Redmayne (La Teoria del Tutto, The Danish Girl) nei panni del Magizoologo Newt Scamander, Ezra Miller, Samantha Morton, Jon Voight, Carmen Ejogo e Colin Farrell.
Così mentre dal 24 settembre è in libreria l'ottavo capitolo della saga, 'Harry Potter e la maledizione dell'erede', testo teatrale dell'omonimo spettacolo in scena a Londra, è ormai conto alla rovescia per il blockbuster cinematografico con la regia di David Yates, che ha diretto gli ultimi quattro film di Harry Potter. Il film segna anche il debutto alla sceneggiatura di J.K. Rowling: questo suo script trae ispirazione dal libro di testo adottato ad Hogwarts Animali Fantastici E Dove Trovarli, scritto dal suo personaggio Newt Scamander.
La storia dalle highlands scozzesi di Hogwarts si trasferisce dall'altra parte dell'Oceano, nel magico mondo newyorkese. Siamo nel 1926 sotto la minaccia di pericoli sempre crescenti. Qualcosa di misterioso sta seminando la distruzione per le strade, rischiando di far uscire allo scoperto la comunità magica dinanzi ai No-Mag (termine americano per Babbani), tra cui i Secondi Salemiani, una fazione di fondamentalisti intenti al loro sradicamento. E il potente ed oscuro mago Gellert Grindelwald, dopo aver scatenato il caos in Europa, è sparito... e ora è introvabile. Ignaro delle crescenti tensioni, Newt Scamander (Eddie Redmayne) arriva in città quasi alla fine di un viaggio intorno al globo alla ricerca e al salvataggio di creature magiche, alcune delle quali vengono nascoste nella sua valigia in pelle apparentemente anonima, ma dalle dimensioni magiche....
Gran parte delle scene del film sono girate presso la Hogwarts school, scuola di magia e stregoneria (la Cattedrale di Gloucester), le altre scene sono state girate in alcuni padiglioni dell'Università di Oxford e nel castello di Alnwick, al confine tra Inghilterra e Scozia.
Aspettando gli Animali Fantastici
Adesso, a quindici anni di distanza, i fan di Harry Potter sono in fibrillazione per l'arrivo nelle sale di Animali Fantastici e Dove Trovarli, una nuova era del magico mondo di J.K. Rowling, ambientata decenni prima di Harry Potter. In Italia il film uscirà in oltre 750 copie il 17 novembre. Potrebbe essere l'inizio di una nuova saga con un super cast guidato dall'attore premio Oscar Eddie Redmayne (La Teoria del Tutto, The Danish Girl) nei panni del Magizoologo Newt Scamander, Ezra Miller, Samantha Morton, Jon Voight, Carmen Ejogo e Colin Farrell.
Così mentre dal 24 settembre è in libreria l'ottavo capitolo della saga, 'Harry Potter e la maledizione dell'erede', testo teatrale dell'omonimo spettacolo in scena a Londra, è ormai conto alla rovescia per il blockbuster cinematografico con la regia di David Yates, che ha diretto gli ultimi quattro film di Harry Potter. Il film segna anche il debutto alla sceneggiatura di J.K. Rowling: questo suo script trae ispirazione dal libro di testo adottato ad Hogwarts Animali Fantastici E Dove Trovarli, scritto dal suo personaggio Newt Scamander.
La storia dalle highlands scozzesi di Hogwarts si trasferisce dall'altra parte dell'Oceano, nel magico mondo newyorkese. Siamo nel 1926 sotto la minaccia di pericoli sempre crescenti. Qualcosa di misterioso sta seminando la distruzione per le strade, rischiando di far uscire allo scoperto la comunità magica dinanzi ai No-Mag (termine americano per Babbani), tra cui i Secondi Salemiani, una fazione di fondamentalisti intenti al loro sradicamento. E il potente ed oscuro mago Gellert Grindelwald, dopo aver scatenato il caos in Europa, è sparito... e ora è introvabile. Ignaro delle crescenti tensioni, Newt Scamander (Eddie Redmayne) arriva in città quasi alla fine di un viaggio intorno al globo alla ricerca e al salvataggio di creature magiche, alcune delle quali vengono nascoste nella sua valigia in pelle apparentemente anonima, ma dalle dimensioni magiche....