Ecco Hyperloop, il super treno che viaggia a 1.200 all'ora. E a bordo c'è anche un po' di Italia
Il rivoluzionario sistema di trasporto terrestre ad altissima velocità
Il made in Italy entra nel progetto di sviluppo di Hyperloop, il rivoluzionario sistema di trasporto terrestre ad altissima velocità, basato sulla levitazione magnetica all’interno di un tubo a bassissima pressione.
Angelo Investments – la holding tecnologica dell’imprenditore pugliese Vito Pertosa entra nel capitale sociale di TransPod inc., società canadese leader nello sviluppo di Hyperloop.
Al momento il progetto di Hyperloop riguarda il collegamento fra diverse città e regioni limitrofe: Los Angeles -San Francisco. Budapest - Bratislava, Dubai-Abu Dhabi. Mosca- an Pietroburgo. Corsica-Sardegna.
Ma il primo Studio di Fattibilità è sulla tratta Toronto-Montreal
Angelo Investments – la holding tecnologica dell’imprenditore pugliese Vito Pertosa entra nel capitale sociale di TransPod inc., società canadese leader nello sviluppo di Hyperloop.
Al momento il progetto di Hyperloop riguarda il collegamento fra diverse città e regioni limitrofe: Los Angeles -San Francisco. Budapest - Bratislava, Dubai-Abu Dhabi. Mosca- an Pietroburgo. Corsica-Sardegna.
Ma il primo Studio di Fattibilità è sulla tratta Toronto-Montreal