All'asta nuovo cappello di Napoleone con il suo Dna, lo confermano i capelli trovati all'interno
Uno dei famosi bicorni dell'imperatore corso
Un nuovo cappello appartenuto a Napoleone Bonaparte sarà venduto all'asta da Bonhams. Che il copricapo appartenga al generale corso in questo caso pare esserci scientifica certezza dopo che è risultato positivo il test del Dna su due capelli trovati al suo interno. Quanto basta perché la casa aste britannica lo lanci come il "primo cappello a portare il Dna dell'imperatore", esposto in questi giorni in anteprima ad Hong Kong prima del suo trasferimento a Parigi e poi a Londra dove sarà messo all'asta il 27 ottobre.
Il cappello, uno dei suoi famosi bicorni che spesso compaiono nelle raffigurazioni di Napoleone sul campo di battaglia, era stato acquistato dall'attuale proprietario presso una piccola casa d'aste tedesca che all'epoca non sapeva fosse appartenuto all'imperatore. "È stato un acquisto puramente casuale", ha affermato Simon Cottle, amministratore delegato di Bonhams Europe. L'acquirente si è incuriosito quando si è reso conto che il cappello aveva iscrizioni e altre caratteristiche che potevano far supporre che fosse appartenuto a Napoleone. L'esame aveva subito confermato che l'oggetto corrispondeva alle dimensioni e all'età dei bicorni di Napoleone.
Sul cappello sono stati effettuati diversi test utilizzando vari metodi, inclusa la microscopia elettronica. "Cinque capelli sono stati scoperti quando il contenuto del cappello è stato esaminato minuziosamente", ha spiegato Cottle al Guardian. "E il Dna di due di quei capelli è risultato essere quello di Napoleone". La storia di questo cappello è molto diversa da altri bicorni napoleonici che sono stati offerti sul mercato, secondo Cottle. La maggior parte proveniva da famiglie nobili legate all'imperatore o da soldati che li avevano raccolti sul campo di battaglia. Il prezzo stimato per il cappello - tra le 100.000 e le 150.000 sterline - è prudente, ha detto Cottle, perché solo di recente è stato dimostrato che apparteneva all'imperatore. Altri copricapi napoleonici sono stati venduti all'asta anche per un milione di sterline.