Coppa Davis al via con le "nuove regole": ecco il calendario completo delle partite
La nuova edizione della Coppa Davis di Tennis si svolgerà per una settimana alla Caja Magica di Madrid: le 18 nazioni migliori al mondo si affronteranno per vincere la storica insalatiera
È iniziata la prima edizione della 'nuova' Coppa Davis completamente rinnovata che vede tra i principali sostenitori il calciatore Gerard Piqué: si tratta di una sorta di mondiale del tennis che si gioca in un'unica sede. Una settimana alla Caja Magica di Madrid in cui le 18 nazioni migliori al mondo si affronteranno per vincere la storica insalatiera. L'Italia, capitanata da Corrado Barazzutti, schiera Fognini (battuto durante il primo match da Shapovalov), Berrettini, Sonego, Seppi e Bolelli ed è inserita nel girone F con Canada e Usa.
Le giornate di gare saranno divise in due turni, sessione mattutina e sessione serale. Ogni sfida tra nazioni non sarà più divisa su cinque partite bensì su tre - due singolari e un doppio - e ogni gara sarà al meglio dei tre set. Per quanto riguarda la qualificazione ai quarti di finale, dove parte il tabellone a eliminazione diretta, secondo il regolamento passano il turno le prime dei sei gironi più le due migliori seconde classificate.
CALENDARIO DELLA COPPA DAVIS:
Lunedì 18 novembre
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 16 - Croazia vs Russia
Stadium 2, ore 16 - Canada vs Italia
Stadium 3, ore 16 - Belgio vs Colombia
Martedì 19 novembre
SESSIONE DIURNA
Centre Court, ore 11 - Argentina vs Cile
Stadium 2, ore 11 - Francia vs Giappone
Stadium 3, ore 11 - Kazakistan vs Olanda
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 18 - Spagna vs Russia
Stadium 2, ore 18 - Stati Uniti vs Canada
Stadium 3, ore 18 - Australia vs Colombia
Mercoledì 20 novembre
SESSIONE DIURNA
Centre Court, ore 11 - Argentina vs Germania
Stadium 2, ore 11 - Serbia vs Giappone
Stadium 3, ore 11 - Gran Bretagna vs Olanda
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 18 - Croazia vs Spagna
Stadium 2, ore 18 - Stati Uniti vs Italia
Stadium 3, ore 18 - Belgio vs Australia.
Giovedì 21 novembre
SESSIONE DIURNA
Centre Court, ore 11 - Francia vs Serbia
Stadium 2, ore 11 - Germania vs Cile
Stadium 3, ore 11 - Gran Bretagna vs Kazakistan.
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 18 - quarti: vincitore Gruppo D vs vincitore
Gruppo F
Venerdì 22 novembre
SESSIONE DIURNA
Centre Court, ore 11 - quarti: vincitore Gruppo A vs una
migliore seconda
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 18 - quarti: vincitore Gruppo B vs altra
migliore seconda
Stadium 2, ore 18 - quarti: vincitore Gruppo E vs vincitore
Gruppo C
Sabato 23 novembre
SESSIONE DIURNA
Centre Court, ore 11 - semifinale (parte alta del tabellone)
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 18 - semifinale (parte bassa del tabellone)
Domenica 24 novembre
Centre Court, ore 16 - Finale di Coppa Davis 2019
Le giornate di gare saranno divise in due turni, sessione mattutina e sessione serale. Ogni sfida tra nazioni non sarà più divisa su cinque partite bensì su tre - due singolari e un doppio - e ogni gara sarà al meglio dei tre set. Per quanto riguarda la qualificazione ai quarti di finale, dove parte il tabellone a eliminazione diretta, secondo il regolamento passano il turno le prime dei sei gironi più le due migliori seconde classificate.
CALENDARIO DELLA COPPA DAVIS:
Lunedì 18 novembre
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 16 - Croazia vs Russia
Stadium 2, ore 16 - Canada vs Italia
Stadium 3, ore 16 - Belgio vs Colombia
Martedì 19 novembre
SESSIONE DIURNA
Centre Court, ore 11 - Argentina vs Cile
Stadium 2, ore 11 - Francia vs Giappone
Stadium 3, ore 11 - Kazakistan vs Olanda
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 18 - Spagna vs Russia
Stadium 2, ore 18 - Stati Uniti vs Canada
Stadium 3, ore 18 - Australia vs Colombia
Mercoledì 20 novembre
SESSIONE DIURNA
Centre Court, ore 11 - Argentina vs Germania
Stadium 2, ore 11 - Serbia vs Giappone
Stadium 3, ore 11 - Gran Bretagna vs Olanda
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 18 - Croazia vs Spagna
Stadium 2, ore 18 - Stati Uniti vs Italia
Stadium 3, ore 18 - Belgio vs Australia.
Giovedì 21 novembre
SESSIONE DIURNA
Centre Court, ore 11 - Francia vs Serbia
Stadium 2, ore 11 - Germania vs Cile
Stadium 3, ore 11 - Gran Bretagna vs Kazakistan.
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 18 - quarti: vincitore Gruppo D vs vincitore
Gruppo F
Venerdì 22 novembre
SESSIONE DIURNA
Centre Court, ore 11 - quarti: vincitore Gruppo A vs una
migliore seconda
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 18 - quarti: vincitore Gruppo B vs altra
migliore seconda
Stadium 2, ore 18 - quarti: vincitore Gruppo E vs vincitore
Gruppo C
Sabato 23 novembre
SESSIONE DIURNA
Centre Court, ore 11 - semifinale (parte alta del tabellone)
SESSIONE SERALE
Centre Court, ore 18 - semifinale (parte bassa del tabellone)
Domenica 24 novembre
Centre Court, ore 16 - Finale di Coppa Davis 2019