Corea del Nord. Il direttore d'orchestra con la maglietta di Kim e l'uomo in tutina blu
Dalla t-shirt con la faccia di Kim a Capitan RPDC, l'"operazione simpatia" della Corea del Nord mentre gli Stati Uniti ribadiscono il loro sostegno per il dialogo e la cooperazione intercoreana
In quella che secondo gli analisti potrebbe essere la prima volta nella storia, il direttore di un'orchestra che si esibiva a un evento ufficiale in Corea del Nord è stato visto indossare una t-shirt bianca con il volto del leader Kim Jong-un stampato sopra, secondo le riprese video trasmesse dai media statali. Tutti i componenti dell'orchestra indossano una t-shirt bianca ma sono ripresi di spalle.
Rachel Minyoung Lee, analista di 38 North, ha affermato che è raro che la Corea del Nord produca abiti con l'immagine di un leader Kim, aggiungendo che probabilmente la maglietta è stata creata apposta per l'evento. In Corea del Nord le immagini, foto, dipinti, statue dei componenti della famiglia Kim sono considerati "sacri" e non devono essere scarabocchiati, piegati o danneggiati in alcun modo.
La maglietta stampata e il look informale potrebbero far parte della nuova strategia della Corea del Nord di presentarsi come uno "stato normale" alla comunità internazionale in una fase importante del dialogo con gli Stati Uniti.

Non solo la maglietta è finita però sotto i riflettori. I social hanno rilanciato uno scatto divenuto in breve tempo virale:
quello che ritrae un soldato vestito con una tutina blu attillata. "Uomo missile", "supereroe", tanti utenti hanno scherzato sul look decisamente atipico. C'è chi ha definito il soldato una "palla di cannone umana", chi ha scritto che appartiene alle fantomatiche "forze spaziali nordcoreane", chi ha detto che si tratta di Capitan RPCD, l'equivalente nordcoreano di Capitan America. Ma Jeffrey Lewis, un esperto del Middlebury Institute of International Studies di Monterey, ha dichiarato che probabilmente si tratta di un "paracadutista". La conferma è arrivata dell'agenzia di stampa nordcoreana ufficiale che ha detto che è proprio il paracadutista che ha sventolato la bandiera in apertura della cerimonia.
La Corea del Nord non ha organizzato una parata militare per i 76 anni della fondazione del Partito dei Lavoratori, ma in occasione del 10 ottobre, una delle principali festività nel calendario di Pyongyang, il leader Kim Jong-un ha voluto la "Self-Defense 2021", un'inedita esposizione dedicata agli arsenali di auto-difesa del Paese eremita destinati a crescere fino alla costruzione di un "esercito invincibile".
Il monito degli Usa
Intanto, il consigliere per la sicurezza nazionale Usa Jake Sullivan, in un incontro con il suo collega sudcoreano Suh Hoon, ha sottolineato la necessità per la Corea del Nord di "astenersi da azioni che alzino la tensione e ha ribadito il sostegno Usa per il dialogo e la cooperazione inter-coreano". Lo rende noto la Casa Bianca.
Rachel Minyoung Lee, analista di 38 North, ha affermato che è raro che la Corea del Nord produca abiti con l'immagine di un leader Kim, aggiungendo che probabilmente la maglietta è stata creata apposta per l'evento. In Corea del Nord le immagini, foto, dipinti, statue dei componenti della famiglia Kim sono considerati "sacri" e non devono essere scarabocchiati, piegati o danneggiati in alcun modo.
La maglietta stampata e il look informale potrebbero far parte della nuova strategia della Corea del Nord di presentarsi come uno "stato normale" alla comunità internazionale in una fase importante del dialogo con gli Stati Uniti.

Non solo la maglietta è finita però sotto i riflettori. I social hanno rilanciato uno scatto divenuto in breve tempo virale:
quello che ritrae un soldato vestito con una tutina blu attillata. "Uomo missile", "supereroe", tanti utenti hanno scherzato sul look decisamente atipico. C'è chi ha definito il soldato una "palla di cannone umana", chi ha scritto che appartiene alle fantomatiche "forze spaziali nordcoreane", chi ha detto che si tratta di Capitan RPCD, l'equivalente nordcoreano di Capitan America. Ma Jeffrey Lewis, un esperto del Middlebury Institute of International Studies di Monterey, ha dichiarato che probabilmente si tratta di un "paracadutista". La conferma è arrivata dell'agenzia di stampa nordcoreana ufficiale che ha detto che è proprio il paracadutista che ha sventolato la bandiera in apertura della cerimonia.
La Corea del Nord non ha organizzato una parata militare per i 76 anni della fondazione del Partito dei Lavoratori, ma in occasione del 10 ottobre, una delle principali festività nel calendario di Pyongyang, il leader Kim Jong-un ha voluto la "Self-Defense 2021", un'inedita esposizione dedicata agli arsenali di auto-difesa del Paese eremita destinati a crescere fino alla costruzione di un "esercito invincibile".
Il monito degli Usa
Intanto, il consigliere per la sicurezza nazionale Usa Jake Sullivan, in un incontro con il suo collega sudcoreano Suh Hoon, ha sottolineato la necessità per la Corea del Nord di "astenersi da azioni che alzino la tensione e ha ribadito il sostegno Usa per il dialogo e la cooperazione inter-coreano". Lo rende noto la Casa Bianca.