Coronavirus. Corleone: focolaio tra i 500 invitati a due matrimoni, sindaco chiude scuole e musei
Restrizioni anche per gli orari dei locali. Partito lo screening dei partecipanti alle cerimonie, tra questi trenta ragazzi delle scuole della cittadina siciliana.
Scuole chiuse e restrizioni negli orari di apertura dei locali e pub che potranno restare aperti fino alle 22. Chiusi musei, parco urbano e circoli ricreativi, sospeso il mercato all'aperto. Lo prevede l'ordinanza del sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, che avrà validità fino al primo ottobre.
La decisione è stata presa dopo che 500 persone hanno partecipato a due matrimoni: uno si è svolto il 12 settembre e l'altro tre giorni dopo. Al primo c'erano quattro invitati poi risultati positivi; due al secondo.
Adesso - dice il sindaco - partirà lo screening di tutti i partecipanti e tra questi ci sono anche 30 ragazzi delle scuole del paese. Da qui la scelta - condivisa con i dirigenti scolastici - di sospendere l'attività didattica".
"Si raccomanda inoltre ai gestori dei pubblici esercizi di far rispettare la distanza interpersonale di un metro - sottolinea il primo cittadino - I gestori di esercizi commerciali all'aperto e al chiuso devono adottare misure organizzative tali da consentire l'accesso con modalità contingentate o comunque idonee ad evitare assembramenti".
Sospeso anche il mercato cittadino del venerdì. Oltre alla villa comunale, chiusi circoli, associazioni ricreative e musicali. Stop a congressi e convegni e stop all'apertura al pubblico di musei e altri luoghi di cultura.