Coronavirus. La felicità consegnata a casa, a Mosca un servizio a domicilio per adottare cani soli
Con le persone che passano tutto il giorno a casa, è il momento migliore per trovare il tempo di acclimatare un nuovo cane e un progetto online a Mosca ha approfittato del periodo di 'lockdown' per trovare una casa ai cani abbandonati, si chiama "La felicità consegnata a casa".
Il blocco per arginare la diffusione del Coronavirus in Russia è stato prorogato almeno fino al 12 maggio, un periodo duro anche per i cani sotto molti aspetti con le passeggiate giornaliere anche lì limitate a una zona non più di 100 metri dalla loro casa.
E i loro proprietari, se hanno più di 65 anni, non possono assolutamente uscire di casa a meno che non sia per comprare cibo e medicine. Ma l'isolamento ha avuto anche risvolti positivi. Sono aumentate le persone che, chiuse in casa, n isolamento, in cerca di compagnia animale, hanno iniziato ad adottare
cani. E molti cani hanno stretto nuovi legami con i volontari che portano a spasso gli animali domestici di
anziani.
Una delle iniziative per rispondere a questo bisogno di affetto e a questa opportunità di maggior tempo da dedicare al rapporto con gli animali è quella di Anastasia Medvedeva, che si è inventata insieme ad altri un servizio di adozione di cani intitolato "La felicità consegnata a casa."
Anastasia spiega che il suo progetto si preoccupa di garantire che gli animali non siano adottati solo come espediente temporaneo contro la noia e la solitudine dell'isolamento. Insieme ai suoi colleghi del servizio di 'delivery" di cani da adottare conduce colloqui rigorosi per assicurarsi che gli aspiranti affidatari di animali domestici capiscano che un cane è per la vita, non solo per la durata del emergenza virus.